Stazione Greco-Pirelli
Nel Novecento, la stazione di Greco-Pirelli era un noto snodo attraversato da tutte le linee ferroviarie che circondavano Milano. Per questo motivo e per la…
Nel Novecento, la stazione di Greco-Pirelli era un noto snodo attraversato da tutte le linee ferroviarie che circondavano Milano. Per questo motivo e per la…
Il campo, costruito tra il 1928 e il 1933, è intitolato al calciatore Mario Giuriati, morto in combattimento durante la Prima Guerra Mondiale e decorato…
Nel pieno centro di Milano, il Palazzo della Ragione e la sua Loggia dei Mercanti rappresentano una preziosa eredità del Medioevo. La Loggia ha rivestito…
L’Albergo Regina e Metropoli è stato costruito alla fine dell’Ottocento in stile liberty. A seguito dell’armistizio, il lussuoso albergo viene requisito dalle SS e occupato…
Il Campo della Gloria, il campo n. 64 del Cimitero Maggiore, è il luogo in cui sono sepolti partigiani e i caduti durante la guerra…