La biblioteca Nazionale Braidense è tra le maggiori biblioteche pubbliche Italiane. Dal 2015 è stata inclusa nel sistema museale della Pinacoteca di Brera.
La Biblioteca è dotata di 4 sale lettura, una sala per la consultazione, una sala manoscritti, una per i cataloghi e una per i microfilm. L’ente ha inoltre 2 sedi esterne dedicate al multimediale e ai Fondi Musicali.
L’orario varia leggermente tra il periodo estivo e il resto dell’anno e a seconda del servizio richiesto, vi consigliamo quindi di controllare sul sito della biblioteca.
Durante l’emergenza Covid-19 potrebbe essere necessaria la prenotazione, verificare sul sito le disposizioni.
Orari
Lun, Mar, Mer, Gio e Ven 9:30 – 17:00
Sab e Dom CHIUSA
Contatti
Via Brera, 28 (MI)
tel: 02 86460907

Biblioteca Oglio
La biblioteca Oglio è situata a Corvetto. Dotata di sala studio e postazioni web, offre un servizio di consultazione di giornali e riviste.

Lato B – l’altro lato di Milano
Lato B è un circolo culturale e giovanile che opera a Milano dal 2002 e che opera per far emergere il lato più nascosto della…

Biblioteca Lorenteggio
La biblioteca Lorenteggio è dotata di 40 posti lettura e 4 postazioni internet. Si segnala la collezione di musica jazz e la sezione gialli.

Biblioteca Venezia
La biblioteca Venezia si trova in un antico edificio liberty. Offre un ambiente raccolto e accogliente dove ogni cultura è benvenuta.

Biblioteca Sormani
La Sormani è la Biblioteca Comunale Centrale, con la più ampia dotazione di libri, periodici e documenti multimediali del Sistema Bibliotecario di Milano (SBM) e una delle maggiori biblioteche di pubblica lettura della città. Ha 140 posti a sedere.

Biblioteca Vigentina
La biblioteca Vigentina è dotata di sala studio, posti lettura e promuove anche gruppi di lettura su romanzi e ad altre iniziative culturali.