La biblioteca Valvassori Peroni si trova nella zona di Lambrate, vicino al Polo universitario di Città Studi.
Lo spazio è dotato di 320 posti lettura, 15 postazioni internet e di una ricca e articolata Ausilioteca gestita dall’ANS, (Associazione nazionale subvedenti), che dispone di diverse strumentazioni per agevolare la lettura alle persone con disabilità o difficoltà visive.
Presenta uno spazio dedicato alla lettura alternativa (grandi caratteri, libri parlati, libri elettronici), si fanno brevi training per la conversione di materiali di studio dal cartaceo a quello digitale, servizio Robobraille e consultazione in sede del fondo librario sul tema ipovisione.
L’orario varia leggermente tra il periodo estivo e il resto dell’anno, vi consigliamo quindi di controllare sul sito della biblioteca.
Durante l’emergenza Covid-19 potrebbe essere necessaria la prenotazione, verificare sul sito le disposizioni.
Orari
Lun 14:30 – 19:00
Mar, Mer, Gio e Ven 9:30 – 19:00
Sab 10:00 – 18:00
Dom CHIUSA
Contatti
Via Valvassori Peroni, 56 (MI)
tel: 0288445281
mail: c.bibliovalvassori@comune.milano.it

Biblioteca Fra Cristoforo
La biblioteca si trova nel quartiere Torretta e conserva in particolare collezioni sulla storia locale e graphic novel.

Biblioteca Venezia
La biblioteca Venezia si trova in un antico edificio liberty. Offre un ambiente raccolto e accogliente dove ogni cultura è benvenuta.

Biblioteca Parco Sempione
La biblioteca Parco Sempione si trova vicino al Teatro Burri. Durante la bella stagione è possibile usufruire del giardino di lettura, dove è possibile leggere, studiare o partecipare ad attività organizzate dalla biblioteca.

Biblioteca Crescenzago
La biblioteca Crescenzago è caratterizzata da un’area dedicata a libri in lingua araba e da corsi di lingue e di italiano per stranieri.

Lato B – l’altro lato di Milano
Lato B è un circolo culturale e giovanile che opera a Milano dal 2002 e che opera per far emergere il lato più nascosto della…

Biblioteca dello Spettacolo
La Biblioteca dello Spettacolo, locata nel Palazzo del Cinema Anteo, è dotata di romanzi, saggi e biografie relative al mondo del teatro e del cinema.