La Biblioteca Zara è dotata di 13 posti lettura, 24 posti studio e 1 postazione informatica. Lo spazio è inoltre ricco di testi di letteratura per l’infanzia, fumetti e graphic novel e diversi documenti inerenti la storia locale.
L’orario varia leggermente tra il periodo estivo e il resto dell’anno, vi consigliamo quindi di controllare sul sito della biblioteca.
Durante l’emergenza Covid-19 potrebbe essere necessaria la prenotazione, verificare sul sito le disposizioni.
Orari
Mer e Ven 14:00 – 19:00
Mar e Gio 9:30 – 14:30
Sab 10:00 – 14:00
Dom e Lun CHIUSA
Contatti
Viale Zara, 100 (MI)
tel: 0288462823

Biblioteca Tibaldi
La biblioteca Tibaldi è dotata di sale studio, wi-fi e spazi lettura, oltre che di un fresco giardino all’ombra del parco.

ChiAmaMilano
ChiAmaMilano è un’aula studio che dispone di 20 postazioni, dotato di connettività Wi-Fi, stampante e scanner di rete e un’area attrezzata con videoproiettore per lo svolgimento di gruppi studio, seminari e attività formative/didattiche.

Biblioteca Dergano-Bovisa
La Biblioteca Dergano-Bovisa è vicina a una delle sedi del Politecnico di Milano; la sua particolarità è una sezione dedicata alla raccolta di libri in lingua cinese e altri testi di narrativa in lingua italiana di autori migranti.

Biblioteca Gallaratese
La biblioteca Gallaratese è dotata di oltre 100 posti per studiare e leggere, suddivisi in 3 sale, oltre ad uno spazio per eventi.

Biblioteca Sicilia
La biblioteca Sicilia è dotata un’ampia offerta di libri di narrativa in lingua straniera, oltre a collezioni di fumetti e storia locale.

Biblioteca Lorenteggio
La biblioteca Lorenteggio è dotata di 40 posti lettura e 4 postazioni internet. Si segnala la collezione di musica jazz e la sezione gialli.