Si tratta di una cinema all’interno della Fondazione Prada, dedicata a film poco disponibili e di grande importanza storica ed artistica.
La scelta delle proiezioni segue tre filoni il venerdì “Soggettiva“, film scelti da grandi personalità del mondo dell’arte per aver segnato la loro crescita culturale; il sabato “Indagine“, prime visioni e film non ancora distribuiti in Italia; la domenica “Origine“, pellicole del passato riproposte per la loro importanza ed attualità.
Biglietto ridotto per studenti sotto i 26 anni.
Si consiglia di controllare il sito per gli orari delle proiezioni.
Orari
Ven, Sab e Dom
Contatti
Largo Isarco, 2 (MI)
tel: 02 56662636

Cinema Orfeo Multisala
Il Cinema Orfeo Multisala ha 3 sale di cui una, la Sala Rossa, vanta lo schermo più grande di tutta Milano e 720 posti a sedere.

Cinema nel Parco
Il Cinema nel Parco, nella splendida cornice del Parco di Villa Ghirlanda Silva, è organizzato dal Comune di Cinisello Balsamo.
Un ricco palinsesto di film, tra prime visioni e pellicole dell’ultima stagione, illuminano lo schermo per ripercorrere insieme un anno di buon cinema.

Ariosto Spaziocinema
Ariosto Anteo spazioCinema è un cinema monosala in una zona storica di Milano, vicina a Concilazione ed all’Arco della Pace.

Cinema Rondinella
Il Cinema Rondinella propone proiezioni sempre fresche, con un’attenzione particolare ad opere prime e film d’autore in gara ai principali concorsi.

Il Cinemino
Il Cinemino è uno spazio culturale nato a Milano a febbraio 2018. Si tratta di una sala proiezione da 74 posti e un piccolo bar.
Il Cinemino è uno spazio ibrido che tenta di dare valore alla proiezione come momento di intrattenimento collettivo e al cinema come argomento di confronto. Si tratta di un luogo di cultura, di scambio e di interazione.

Cinema Teatro Cristallo
Il Cinema Teatro Cristallo è un luogo dove essere accolti, dove gli spettacoli sono pensati, dove sentirsi utili come volontari.