Il Brutto Anatroccolo è una trattoria semplice ma davvero gustosa, dove non si beve coca cola e dove si mischiano operai e giovani studenti da più di 30 anni. La cucina è quella tipica milanese: risotto giallo e ossobuco, ma anche un tiramisù che col tempo è diventato leggendario. Consigliato soprattutto per gruppi.
La prenotazione è consigliata, tranne il venerdì e il sabato sera, quando ciò non è possibile. In queste occasioni l’unica cosa da fare è arrivare una buona mezz’ora prima dell’orario di apertura e unirsi alla coda che troverete davanti a Il Brutto Anatroccolo.
Orari
Lun-Ven 12:03-15:00; 21:03-02:00
Sab 21:03-02:00
Contatti
Via Evangelista Torricelli 5, Milano
02 832 2222

Mangiari di strada
Macelleria Popolare con cucina di Mangiari di Strada, propongono cibi della cultura e della tradizione popolare italiana. Il fascino, la cultura popolare e la tradizione…

The Alley
The Alley è uno street food vegan e vegetarian-friendly in via Orti che offre panzerotti, pucce e panini a prezzi abbordabilissimi.

Cucineria Milano
Alla Cucineria Milano si possono trovare piatti tradizionali con ricette nuove ogni giorno.
Disponibili opzioni vegane, senza glutine e senza lattosio.

Barbruto
Barbruto è un locale nel cuore di Milano dove la passione per la birra artigianale incontra i sapori della gastronomia italiana.

Mare Culturale Urbano
Mare Culturale Urbano è un centro di produzione artistica all’intero di una cascina con spazi per mangiare e bere, lavorare (coworking) e creare (sala Prove), offrendo eventi di ogni genere tutto l’anno.

Fuorimano OTBP
Fuorimano OTBP (Off The Beaten Path) è pizzeria gourmet e burger bar, ma anche un cocktail bar, un posto dove bere un buon tè o un caffè con pasticceria fatta in casa studiando e lavorando.