Parco Idroscalo, detto anche “il mare di Milano”, nasce ufficialmente nel 1958 a seguito degli interventi di grande rinverdimento dell’Idroscalo di Milano. Il parco è stato inaugurato nel 1930, nel contesto di un piano che si collegava all’Aeroporto di Taliedo al bacino idrico per l’atterraggio degli idrovolanti. Il luogo restò privo delle strutture di sostegno per il corretto funzionamento e già in epoca fascista trasformato in sito sportivo. Oggi l’Idroscalo è sede di numerosi campionati anche internazionali per gli sport acquatici e dal 2019 la nuova governance intraprende un percorso di valorizzazione mirata a sostenibilità, qualità, sicurezza, benessere.

Nel suo milione e mezzo di metri quadri, il Parco Idroscalo ospita skatepark, più di 6km di viali dedicati allɜ runner, e una ventina di altri sport. Numerose anche le aree bimbɜ, alcune costruite in materiali naturali.

Da qualche anno il Parco ha anche una zona dedicata all’arte contemporanea: presente una collezione di sculture del Novecento e una sezione dedicata allɜ giovani artistɜ dell’Accademia delle Belle Arti di Brera.

Orari

Orari: lun- ven ore 6:30-21, sab-dom e festivi 7:30-21


Articoli simili