PimOff promuove e sostiene il teatro e la danza di ricerca. Una factory artistica dove sviluppare nuovi progetti, sperimentare, studiare.

Lo spazio PimOff nasce dal recupero di un’area industriale, un tempo sede della Cartiera di Verona. L’edificio è composto da un open space che ospita una collezione privata di arte contemporanea e da una sala teatrale con tribuna da 99 posti e palco su pavimento.

L’associazione culturale PiM Spazio Scenico nasce nel 2005 per volontà di Maria Pietroleonardo, e nel 2009 viene inaugurata la nuova sede nella periferia sud di Milano.
PimOff è una casa per gli artisti, un luogo protetto dove creare e sperimentare le proprie idee.

Convenzioni

Soci Arci.

Contatti

Via Selvanesco, 75
Tel: 02 54102612


teatri
Teatri

Teatro della Contraddizione

Convinti che il teatro sia uno dei pochi luoghi in cui è ancora possibile aprire la strada a punti di vista critici e non convenzionali in grado di minare le logiche comuni, al Teatro della Contraddizione creiamo “spettacoli – mondo” che, a partire dall’annullamento della separazione spazio scenico – platea, includono lo spettatore in un’esperienza che oscilla tra il riconoscibile e l’inaspettato.

piccolo teatro grassi
Teatri

Piccolo Teatro Grassi

Primo teatro stabile pubblico in Italia, il Piccolo Teatro di Milano è stato fondato il 14 maggio 1947 da Giorgio Strehler, Paolo Grassi e Nina Vinchi con il desiderio di dare vita a un’istituzione sostenuta dallo Stato e dagli enti locali (Comune e Provincia di Milano, Regione Lombardia). L’idea dietro questo progetto, infatti, è quella di un teatro inteso come pubblico servizio necessario per il benessere dei cittadini.

teatri
Teatri

Teatro Della Cooperativa

Attivo a Niguarda dal 2001, il Teatro della Cooperativa ha avviato un progetto di riqualificazione culturale della periferia attraverso lo sviluppo di un centro di produzione e promozione teatrale che, radicatosi nel tessuto sociale niguardese – periferia nord est di Milano – offra un punto di riferimento per la città e la provincia.

elfo puccini
Teatri

Elfo Puccini

Teatro dell’Elfo Puccini crede nella pratica convinta della drammaturgia contemporanea, nella programmazione interdisciplinare, nella compattezza del nucleo artistico e il lavoro con e per le nuove generazioni di artisti e di spettatori.

Articoli simili