Nato nel 1975, il Teatro del Buratto ha da sempre orientato la sua ricerca nella direzione di un “teatro totale”, dove alle consuete tecniche d’attore, che fanno uso di linguaggi verbali e gestuali, si accompagna una ricerca nel teatro d’animazione (pupazzi, oggetti, forme) secondo le tecniche più diverse: teatro su nero, pupazzo indossato, ecc.

Ad oggi il Teatro del Buratto ha due sale: il teatro Verdi, una sala in stile liberty nel cuore di Isola, è la sede principale. Di recente si è aggiunto anche il Teatro Bruno Munari, un centro moderno e ricco di spazi, adatto ad ogni esigenza.

Convenzioni

UniMi, A Teatro in Bici, Bicocca

Contatti

02 27002476
info@teatrodelburatto.it


teatro filodrammatici
Teatri

Teatro Filodrammatici

Il Teatro Filodrammatici è una delle più antiche istituzioni teatrali della città di Milano. La sala, dopo essere stata affidata a partire dagli anni ‘70 a diverse compagnie teatrali, dal 2010 è tornata ad essere direttamente gestita dalla stessa Accademia dei Filodrammatici, come accadde solo ai tempi della fondazione dello spazio stesso.

Articoli simili