Il Centro Universitario Sportivo (CUS) della IULM è un’associazione interna all’ateneo che ha il fine di promuovere le attività sportive all’interno della comunità dell’università.
Il CUS partecipa ai Campionati Milanesi Universitari di calcio, basket e pallavolo con le squadre formate da student3 dell’ateneo.
Le attività sono organizzate con prezzi scontati per l3 student3.
Orari
Lun: 16.30-18.00
Mar: 15.00-16.30
Mer: 12.00-16.30
Gio: 12.00-13:30
Contatti
Edificio IULM 1
Via Carlo Bo, 1

Milanosport Mincio
Inaugurato nel 1964 e disegnato da Pierluigi Nervi, il centro Milanosport Mincio offre corsi di pallanuoto e nuoto per adulti e bambini.

Eterotopia
Il corso di pugilato in Eterotopia nasce per creare una forma di aggregazione sportiva che esuli dalle logiche di mercificazione dello sport.

Milanosport Saini
Il centro Milanosport Saini ha un’estensione di 160 mila metri quadri e grazie a questa sua caratteristica può ospitare ogni genere di attività: atletica, nuoto, fitness, tennis, calcio, rugby, baseball e rollerblade.

Milanosport Cardellino
L’impianto “Milanosport Cardellino” è collocato all’interno del popoloso quartiere del Lorenteggio, in un angolo ricco di verde e dotato di un comodo parcheggio.

Parco Sempione
Il Parco Sempione, situato nel cuore della città, ricopre un’area di 386000 metri quadri (dal Castello Sforzesco all’Arena Civica fino all’Arco della Pace) ed è un vero e proprio polmone verde della città. All’interno di esso possiamo trovare anche la Triennale di Milano, numerosi bar, attrezzature pubbliche per fare sport e dei laghetti dove si possono osservare uccelli acquatici, pesci e tartarughe.

Palestra Popolare Baraonda
La Palestra Popolare Baraonda a Segrate nasce come spazio dove potersi esprimere per favorire l’integrazione e l’aggregazione sociale.