Il Teatro Spazio Tertulliano, dotato di una sala da 98 posti, prende il nome dalla Via Tertulliano, intitolata ad un teologo e saggista del primo cristianesimo  annoverato tra i padri della Chiesa. Ricordiamo la sua opera più famosa: il “De Spectaculis”, saggio contro il teatro della società romana del medio impero, che Tertulliano riteneva essere un grande pericolo.

Spazio Tertulliano intende contrapporsi a questa idea di teatro, proponendosi come una vera dimensione polifunzionale, in grado di accogliere molteplici espressioni artistiche. Palcoscenico per il teatro prima di tutto, ma aperto anche alla musica, alla danza e ad eventi culturali.

Inoltre, ospita anche una scuola di teatro per bambini dai 4 ai 10 anni, giovani tra gli 11 e i 14 e anche per adulti.

Convenzioni

Bocconi, Cattolica

Contatti

Tel. 02 49472369
Cel: 320 6874363
info@spaziotertulliano.it


teatro dal verme
Teatri

Teatro Dal Verme

Il Teatro Dal Verme appartiene al Comune e alla Provincia di Milano. È palcoscenico di riferimento per le maggiori produzioni nazionali ed europee; è la sede prediletta per la realizzazione di Convegni e Congressi internazionali, Festival di Letteratura, Arte, Cinema e Filosofia. E’ spazio aperto per gli incontri con i più alti esponenti della società, della politica e della scienza mondiali.

Articoli simili