Il Teatro Spazio Tertulliano, dotato di una sala da 98 posti, prende il nome dalla Via Tertulliano, intitolata ad un teologo e saggista del primo cristianesimo annoverato tra i padri della Chiesa. Ricordiamo la sua opera più famosa: il “De Spectaculis”, saggio contro il teatro della società romana del medio impero, che Tertulliano riteneva essere un grande pericolo.
Spazio Tertulliano intende contrapporsi a questa idea di teatro, proponendosi come una vera dimensione polifunzionale, in grado di accogliere molteplici espressioni artistiche. Palcoscenico per il teatro prima di tutto, ma aperto anche alla musica, alla danza e ad eventi culturali.
Inoltre, ospita anche una scuola di teatro per bambini dai 4 ai 10 anni, giovani tra gli 11 e i 14 e anche per adulti.
Convenzioni
Bocconi, Cattolica
Contatti
Tel. 02 49472369
Cel: 320 6874363
info@spaziotertulliano.it

Teatro Blu
Teatro Blu Milano è un luogo teatrale per spettacoli di prosa, cabaret, concerti, eventi e conferenze con una moderna dotazione tecnica.

Campo Teatrale
Campo Teatrale opera a Milano dal 1999 nel campo della formazione artistica, della organizzazione eventi e della produzione e distribuzione di spettacoli teatrali.

Teatro Out Off
L’Out Off nasce nel 1976. Dal 2004 la sede è in via Mac Mahon, una sala teatrale da 200 posti con all’interno un bistrot, luogo ideale per incontrarsi prima e dopo lo spettacolo.

Teatro Della Memoria
Il Teatro della Memoria nasce nel 1979 come Compagnia di teatro al di fuori dei circuiti ufficiali, vivendo il teatro come servizio sociale.


Teatro della Contraddizione
Convinti che il teatro sia uno dei pochi luoghi in cui è ancora possibile aprire la strada a punti di vista critici e non convenzionali in grado di minare le logiche comuni, al Teatro della Contraddizione creiamo “spettacoli – mondo” che, a partire dall’annullamento della separazione spazio scenico – platea, includono lo spettatore in un’esperienza che oscilla tra il riconoscibile e l’inaspettato.