Il Teatro San Babila è giunto alla settima Stagione con la gestione della Fama Fantasma Srl, diventando teatro di produzione, formazione e di residenza teatrale favorendo anche l’incontro di diverse discipline. Il progetto prosegue attraverso la volontà di creare uno spazio teatrale che sia parte integrante del territorio contribuendo così alla ricca e crescente offerta culturale della Città di Milano.

La proposta del Teatro San Babila, che coinvolge le diverse fasce di pubblico, offre spettacoli di qualità pur mantenendo i prezzi degli abbonamenti e dei biglietti non elevati, particolare attenzione è rivolta agli Studenti e Insegnanti, agli Under 30 e agli Over 65.

Oltre alla consolidata Stagione di Prosa,  proseguono la Stagione di Operetta, la rassegna Sanbabyla dedicata alle famiglie e la Stagione di Lirica.

Convenzioni

UniMi, Soci ARCI, Politecnico, Bocconi, Cattolica

Contatti

Corso Venezia, 2/A – 20121 Milano
02 46513734
info@teatrosanbabilamilano.it


teatro dal verme
Teatri

Teatro Dal Verme

Il Teatro Dal Verme appartiene al Comune e alla Provincia di Milano. È palcoscenico di riferimento per le maggiori produzioni nazionali ed europee; è la sede prediletta per la realizzazione di Convegni e Congressi internazionali, Festival di Letteratura, Arte, Cinema e Filosofia. E’ spazio aperto per gli incontri con i più alti esponenti della società, della politica e della scienza mondiali.

elfo puccini
Teatri

Elfo Puccini

Teatro dell’Elfo Puccini crede nella pratica convinta della drammaturgia contemporanea, nella programmazione interdisciplinare, nella compattezza del nucleo artistico e il lavoro con e per le nuove generazioni di artisti e di spettatori.

piccolo teatro grassi
Teatri

Piccolo Teatro Grassi

Primo teatro stabile pubblico in Italia, il Piccolo Teatro di Milano è stato fondato il 14 maggio 1947 da Giorgio Strehler, Paolo Grassi e Nina Vinchi con il desiderio di dare vita a un’istituzione sostenuta dallo Stato e dagli enti locali (Comune e Provincia di Milano, Regione Lombardia). L’idea dietro questo progetto, infatti, è quella di un teatro inteso come pubblico servizio necessario per il benessere dei cittadini.

Articoli simili