Il Teatro San Babila è giunto alla settima Stagione con la gestione della Fama Fantasma Srl, diventando teatro di produzione, formazione e di residenza teatrale favorendo anche l’incontro di diverse discipline. Il progetto prosegue attraverso la volontà di creare uno spazio teatrale che sia parte integrante del territorio contribuendo così alla ricca e crescente offerta culturale della Città di Milano.
La proposta del Teatro San Babila, che coinvolge le diverse fasce di pubblico, offre spettacoli di qualità pur mantenendo i prezzi degli abbonamenti e dei biglietti non elevati, particolare attenzione è rivolta agli Studenti e Insegnanti, agli Under 30 e agli Over 65.
Oltre alla consolidata Stagione di Prosa, proseguono la Stagione di Operetta, la rassegna Sanbabyla dedicata alle famiglie e la Stagione di Lirica.
Convenzioni
UniMi, Soci ARCI, Politecnico, Bocconi, Cattolica
Contatti
Corso Venezia, 2/A – 20121 Milano
02 46513734
info@teatrosanbabilamilano.it
Cinema Orfeo Multisala
Il Cinema Orfeo Multisala ha 3 sale di cui una, la Sala Rossa, vanta lo schermo più grande di tutta Milano e 720 posti a sedere.
TeatroLaCucina
All’interno del progetto promosso dall’associazione Olinda nasce il TeatroLaCucina. Dove una volta c’era un esercito di bollitori, dove si preparavano i pasti, la mensa, oggi si cucinano storie, i pentoloni hanno fatto spazio al palcoscenico.
Nuovo Teatro Oscar
Il Teatro Oscar vuole essere un contenitore culturale che possa essere occasione di crescita culturale, di riflessione, di divertimento e di arricchimento personale.
Teatro alla Scala
Il Teatro alla Scala è il principale teatro d’opera di Milano. Ospita da 244 anni i principali artisti nel campo internazionale della musica.
Teatro Del Buratto
Nato nel 1975, il Teatro del Buratto ha da sempre orientato la sua ricerca nella direzione di un “teatro totale”, dove alle consuete tecniche d’attore si accompagna una ricerca nel teatro d’animazione.