La biblioteca Gallaratese è dotata di oltre 100 posti per lo studio, la consultazione e la lettura, suddivisi in 3 sale. Inoltre lo spazio comprende anche una sala per iniziative culturali di vario genere.
L’orario varia leggermente tra il periodo estivo e il resto dell’anno, vi consigliamo quindi di controllare sul sito della biblioteca.
Durante l’emergenza Covid-19 potrebbe essere necessaria la prenotazione, verificare sul sito le disposizioni.
Orari
Lun 14:30 – 19:00
Mar, Mer, Gio e Ven 9:30 – 19:00
Sab 10:00 – 14:00
Dom CHIUSA
Contatti
Via G. Quarenghi, 21 (MI)
tel: 0288464270

Biblioteca Harar
La biblioteca Harar è situata nel quartiere San Siro ed è dotata di 40 postazioni lettura e 4 postazioni internet.

ChiAmaMilano
ChiAmaMilano è un’aula studio che dispone di 20 postazioni, dotato di connettività Wi-Fi, stampante e scanner di rete e un’area attrezzata con videoproiettore per lo svolgimento di gruppi studio, seminari e attività formative/didattiche.

Biblioteca Cassina Anna
La biblioteca Cassina Anna è situata nel quartiere di Bruzzano. Fornita la raccolta giovani adulti, per ragazzi dai 12 ai 20 anni.

Biblioteca Crescenzago
La biblioteca Crescenzago è caratterizzata da un’area dedicata a libri in lingua araba e da corsi di lingue e di italiano per stranieri.

Biblioteca Oglio
La biblioteca Oglio è situata a Corvetto. Dotata di sala studio e postazioni web, offre un servizio di consultazione di giornali e riviste.

Biblioteca Braidense
La biblioteca Nazionale Braidense è tra le maggiori biblioteche pubbliche Italiane, inclusa nel sistema museale della Pinacoteca di Brera.