Biblioteca Ostinata è una biblioteca di quartiere libera ed aperta a tuttɜ senza distinzione di genere, condizione sociale, età, credo politico o religioso. Prende il suo nome proprio dalla via in cui nasce, Via Osti, e dall’ostinazione di chi crede nell’accesso alla cultura senza sbarramenti.
Oltre al prestito di volumi, anche rari e antichi, Biblioteca Ostinata offre spazi attrezzati per la lettura, ma anche per lo studio individuale, con WiFi e prese di corrente. È consentito fermarsi fino ad un massimo di 4 ore.
Lo spazio ospita anche eventi e un bookclub mensile.
Orari
Lun-Dom 10.00-18.00
Contatti
Corso Magenta 85, 20123 Milano
info@bibliotecaostinata.com
3490533850
Biblioteca Venezia
La biblioteca Venezia si trova in un antico edificio liberty. Offre un ambiente raccolto e accogliente dove ogni cultura è benvenuta.
Biblioteca dello Spettacolo
La Biblioteca dello Spettacolo, locata nel Palazzo del Cinema Anteo, è dotata di romanzi, saggi e biografie relative al mondo del teatro e del cinema.
Centro culturale Il Pertini
Il Centro Culturale Pertini è la sede della biblioteca comunale di Cinisello Balsamo. Si tratta di uno spazio di quattro piani aperto al pubblico dotato di 520 sedute, un’aula studio, tre sale per laboratori e corsi, un auditorium e uno spazio per incontri.
ChiAmaMilano
ChiAmaMilano è un’aula studio che dispone di 20 postazioni, dotato di connettività Wi-Fi, stampante e scanner di rete e un’area attrezzata con videoproiettore per lo svolgimento di gruppi studio, seminari e attività formative/didattiche.
Biblioteca Harar
La biblioteca Harar è situata nel quartiere San Siro ed è dotata di 40 postazioni lettura e 4 postazioni internet.
Biblioteca Valvassori Peroni
La biblioteca Valvassori Peroni si trova vicino al Polo universitario di Città Studi, è dotata di 320 posti lettura e 15 postazioni internet.