Glamurga è un laboratorio di Murga nato a Milano.
La Murga descrive con animo carnevalesco, un forte spirito di protesta e di liberazione attraverso la satira, e la presa in giro del potente con la Musica: potente, caratterizzata da suoni intensi, ritmi incalzanti, contaminata di culture.
Danza, costumi e trucco formano una scenografia che illumina le strade in lotta con un effetto unico e irripetibile.
La Glamourga si trova per provare il giovedì dalle 21 alle 23.30 al Leoncavallo, e potete vederli esibirsi durante manifestazioni e feste di quartiere
Orari
Gio: 21.00-23.30
Contatti
Via Watteau, 7

Palestra Popolare Hurricane
La Palestra Popolare Hurricane nasce dalla volontà di costruire una palestra popolare autogestita e basata sulla messa in comune di risorse e saperi, per dare vita ad uno spazio dove lo sport sia accessibile a tutte le persone appassionate che abbiano voglia di migliorarsi.

CUS Statale
Il Centro Universitario Sportivo (CUS) della Bocconi è un’associazione che ha il fine di promuovere lo sport all’interno dell’università.

Palestra Popolare Piano Terra
La Palestra Popolare Piano Terra nasce dalla volontà di costruire una palestra popolare autogestita e accessibile all’interno della quale possano crearsi momenti di condivisione e divertimento.

Milanosport Cozzi
La piscina Milanosport Cozzi è una piscina coperta in viale Tunisia costruita all’avanguardia, tanto da ospitare competizioni internazionali.

Eterotopia
Il corso di pugilato in Eterotopia nasce per creare una forma di aggregazione sportiva che esuli dalle logiche di mercificazione dello sport.

Parco Sempione
Il Parco Sempione, situato nel cuore della città, ricopre un’area di 386000 metri quadri (dal Castello Sforzesco all’Arena Civica fino all’Arco della Pace) ed è un vero e proprio polmone verde della città. All’interno di esso possiamo trovare anche la Triennale di Milano, numerosi bar, attrezzature pubbliche per fare sport e dei laghetti dove si possono osservare uccelli acquatici, pesci e tartarughe.