Libreria Verso è una libreria ma anche un bar: tavolini appartati e silenziosi, wi-fi libero, divani e poltrone dove fare una sosta o un appuntamento di lavoro, studiare, sorseggiare un caffè, una tisana di giorno, un bicchiere di vino o una birra la sera, con un occhio di riguardo alla qualità dell’offerta.
L’ispirazione di base è quella di una libreria-laboratorio che offra itinerari di lettura, occasioni di incontro e uno spazio di aggregazione intorno al mondo del libro.
Orari
Lun, Mar, Mer, Gio, Ven, Sab e Dom
10:00 – 20:00
Contatti
Corso di Porta Ticinese, 40 (MI)
tel: 02 8375648

Libreria Claudiana
La libreria Claudiana nasce dalla convinzione che l’analfabetismo culturale porta all’analfabetismo democratico.
Per questo motivo la libreria promuove la lettura e le diverse forme di cultura per contribuire alla formazione di cittadini informati e consapevoli.

Isola libri
Isola Libri è una grande libreria nel cuore del quartiere Isola.
Articolata su due piani essa dispone di un’ampia scelta di romanzi e una sezione di titoli dei generi più vari ereditati dalle gestioni precedenti (manuali di yoga, esoterismo, letteratura spagnola, fotografia, saggi storici e filosofici).

MaMu – Magazzino Musica
MaMu Magazzino Musica offre, oltre ad un ampio catalogo di testi dedicati alla musica classica, circa 8000 spartiti esposti e consultabili e una vasta scelta di spartiti usati acquistabili a partire da 5 euro.

Oasi del Piccolo Lettore
Oasi del piccolo lettore è la libreria per bambini più a ovest di Milano, un luogo per piccoli lettor3 (da 0 a 12 anni) dove trovare un’ampia selezione di illustrati e libri per bambin3 e ragazz3, poter ascoltare letture e partecipare a laboratori.

Libreria Les Mots
Les Mots apre nell’ottobre del 2011 con pochi mezzi, si propone come libreria di quartiere, andando alla ricerca di quell’antico rapporto che lega il libraio al lettore.
La libreria ospita dibattiti, presentazioni e un angolo di lettura.

Libreria Baravaj
Alla libreria Baravaj ci sono libri introvabili, libri che non esistono più, libri scovati nell’immenso catalogo dell’usato.