MiCasa Toasteria è una panineria student e family friendly, a Turro da prima che diventasse NoLo. Ha un’offerta molto variegata di piatti salati e dolci per ogni occasione: colazione, pranzo, merenda e cena.
Ha due sedi: oltre a quella storica di Turro, l’altra più recente è in zona Giambellino.
Da MiCasa Toasteria sono tantissime le opzioni vegane, tra cui noi di OrientaMi vi consigliamo le brioche, che potete chiedere di far riempire con le tante creme vegane a disposizione. Ottimo posto per studiare per studentɜ, nessun vi caccerà se vi fermate qualche ora. Una chicca: potete prendere anche delle fette di pane tostato da spalmare con la vostra crema preferita, come se foste a casa!
Orari
Lun-Ven: 08:00-00:00
Sab-Dom: 09:00-00:00
Contatti
Piazzale Governo Provvisorio 5, Milano, Turro – 0236642370
Via Leone Tolstoi 1, (Piazza Berlinguer), Milano – 024221200

Le Biciclette
Le Biciclette è un ART BAR, dal respiro internazionale, un contenitore di idee. Cucina italiana interpretata con gusto contemporaneo, ma anche hamburger e chips artigianali.

Larg__o
Larg__o è in zona Calvairate ed è tutto quello che la frase “bar sotto casa” fa venire in mente. Un locale giovane e aperto da poco, ma con l’anima vintage che rivelano le vecchie insegne.

JODOK pizza e cucina
Il Ristorante Jodok è nato dall’esigenza di aprire, a metà degli anni Novanta, il cancello dell’ex Ospedale Psichiatrico e rompere i pregiudizi che circondano le persone associate a questo tipo di realtà fornendogli, allo stesso tempo, un’opportunità lavorativa al fine di autodeterminarsi anche economicamente.

S’LAB Milano
S’Lab Milano è una pasticceria all’imbocco di via Sarpi che, prendendo ispirazione dall’incontro di culture della zona, crea dolci molto gustosi e anche instagrammabili.

Trattoria San Filippo Neri
La Trattoria San Filippo Neri si trova su Viale Monza e offre una cucina casereccia a prezzi popolari.
Offre anche la possibilità di prendere cibo d’asporto ed effettua consegne a domicilio.

Birra di Quartiere – Pavè
Pavé vuole essere un punto di riferimento per il quartiere nel nome della buona birra, un dopolavoro a Porta Venezia, un luogo in cui rifugiarsi al termine di una lunga giornata.