Ri-Make è un bene comune, uno spazio recuperato e in autogestione. All’interno di Ri-Make si è sviluppata una rete di progetti di solidarietà e mutuo soccorso.
L’assemblea di Ri-Make bene comune raccoglie nuove proposte e si riunisce ogni seconda domenica del mese alle h.15.30.
Orari
Per gli orari di corsi e iniziative
visitare il sito di Ri-Make
Contatti
Via del Volga, 4
mail: rimake@autistici.org
Lato B – l’altro lato di Milano
Lato B è un circolo culturale e giovanile che opera a Milano dal 2002 e che opera per far emergere il lato più nascosto della…
hug Milano
hug Milano è un community hub di rigenerazione urbana, luogo etico di innovazione, punto di riferimento sul territorio. Nasce nella corte di un’antica fabbrica di cioccolato in via Venini 83, nel cuore di Nolo.
Oggi Hug è un bistrot con spazio lavoro, eventi e hospitality in una corte dove sentirsi a casa.
Arci 122 Experiences
L’Arci 122 Experiences promuove il benessere psico fisico non solo a tavola diffondendo una cultura eno-gastronomica salutare e sostenibile ma anche nella quotidianità, con eventi, corsi, presentazioni a tema.
TeatroLaCucina
All’interno del progetto promosso dall’associazione Olinda nasce il TeatroLaCucina. Dove una volta c’era un esercito di bollitori, dove si preparavano i pasti, la mensa, oggi si cucinano storie, i pentoloni hanno fatto spazio al palcoscenico.
Arci Traverso
L’Arci Traverso è la prima trattoria milanese dove si mangia seduti ad una tavolata comune! Per accedere è necessaria la tessera Arci.
GTA Gratosoglio
GTA (gratosoglio autogestita) è una comunità varia di persone che si sono unite di fronte alla crisi appoggiandosi e facendo una rete di solidarietà.