Ri-Make è un bene comune, uno spazio recuperato e in autogestione. All’interno di Ri-Make si è sviluppata una rete di progetti di solidarietà e mutuo soccorso.
L’assemblea di Ri-Make bene comune raccoglie nuove proposte e si riunisce ogni seconda domenica del mese alle h.15.30.
Orari
Per gli orari di corsi e iniziative
visitare il sito di Ri-Make
Contatti
Via del Volga, 4
mail: rimake@autistici.org

Handicap…su la testa
Handicap…su la testa si pone come punto d’incontro tra persone con disabilità intellettiva e volontari, per amicizie e vincoli sinceri.

Teatro Edi Barrio’s
Il Teatro Edi Barrio’s non è solo un luogo di aggregazione ma uno spazio che promuove progetti rivolti alla comunità per prevenire fenomeni di disagio e marginalità.

Arci 122 Experiences
L’Arci 122 Experiences promuove il benessere psico fisico non solo a tavola diffondendo una cultura eno-gastronomica salutare e sostenibile ma anche nella quotidianità, con eventi, corsi, presentazioni a tema.

La Balera dell’Ortica
La Balera dell’Ortica è una trattoria con bocciofila e pista da ballo all’aperto, un luogo che vive di tradizione e clientela fidata

Spazio Ruggine
Spazio artistico e laboratorio condiviso in zona Monumentale, Ruggine accoglie mostre e proiezioni di giovani artisti.

Arci Turro
Il circolo Arci Martiri di Turro nasce nel 1946 ed è uno dei circoli storici nel contesto milanese. Ha mantenuto la tradizione dell’accoglienza e della solidarietà sociale, e da sempre si occupa dell’organizzazione di eventi e attività culturali.