Il Cinemino

Il Cinemino

Il Cinemino è uno spazio culturale nato a Milano a febbraio 2018. Si tratta di una sala proiezione da 74 posti e un piccolo bar.
Il Cinemino è uno spazio ibrido che tenta di dare valore alla proiezione come momento di intrattenimento collettivo e al cinema come argomento di confronto. Si tratta di un luogo di cultura, di scambio e di interazione.

Portineria14

Portineria14

Portineria14 è un locale accogliente, dove ci si può sedere per mangiare, bere qualcosa, chiacchierare o sfogliare uno dei libri a disposizione sulla mensola che corre lungo la parete accanto al bancone.
Un bar come tanti che, però, risolve molte emergenze quotidiane come il ritiro della posta, di un pacco o di una raccomandata.
Un bar che ti fornisce il contatto per un idraulico/falegname/elettricista/baby-sitter perché abbiamo avuto un inconveniente improvviso. Questi e altri servizi offerti gratuitamente.

Upcycle

Upcycle

Upcycle è immerso nel distretto di innovazione sociale e coworking di Avanzi – Sostenibilità per Azioni, società e comunità che da 20 anni promuove politiche e pratiche per un mondo più vivibile e giusto. Una contaminazione non casuale, che fa di via Ampère un luogo insolito, che elimina i confini tra lavoro, studio, cultura e piacere, che accoglie e promuove idee, campagne, stimoli, progetti, imprese.

Frida

Frida

Da più di 15 anni nel cuore del quartiere Isola, Frida è un po’ nascosto dalla strada. Entrati dal cancello su Via Pollaiuolo, la grande edera vi dà il benvenuto in un cortile pieno di piante, gente, chiacchiere, musica e colori.