CUS Bocconi
Il Centro Universitario Sportivo (CUS) della Bocconi è un’associazione che ha il fine di promuovere lo sport all’interno dell’università.
Il Centro Universitario Sportivo (CUS) della Bocconi è un’associazione che ha il fine di promuovere lo sport all’interno dell’università.
Il Centro Universitario Sportivo (CUS) della Bocconi è un’associazione che ha il fine di promuovere lo sport all’interno dell’università.
Il Centro Universitario Sportivo (CUS) della Statale è un’associazione che ha il fine di promuovere lo sport all’interno dell’università.
Il centro Milanosport Washington permette di giocare a tennis tutto l’anno grazie a campi che possono essere coperti nel periodo invernale e illuminazione serale.
Gli appassionati, adulti e ragazzi, trovano a loro disposizione un team di maestri preparati.
Il centro Milanosport Saini ha un’estensione di 160 mila metri quadri e grazie a questa sua caratteristica può ospitare ogni genere di attività: atletica, nuoto, fitness, tennis, calcio, rugby, baseball e rollerblade.
Il centro Milanosport Lido offre un campo da basket scoperto, un minigolf, una tensostruttura e 4 campi da tennis.
La costruzione del Centro Sportivo “Milanosport Iseo” è iniziata nel 1965. Il centro è dotato di un campo adatto al calcio a 11 e al rugby e un campo da calcio a 5 e basket.
Il centro sportivo Milanosport Cambini Fossati conta 2 palestre, 3 campi da tennis coperti e un campo coperto da calcio a 5.