Tutto è nato in un sogno forse, in quel Cinema Bianchini a cui ci mandavano i nostri genitori per convincerci a dormire. Nella realtà siamo nati sui tetti della Galleria Vittorio Emanuele di Milano dove nel 2016 abbiamo creato la nostra prima sala di proiezioni cinematografiche sospese tra terra e cielo convinti che il Cinema non è solo film ma è anzitutto Sala e quindi esperienza. Tanti altri luoghi spettacolari ci attendevano di li a poco. Allo stesso tempo abbiamo iniziato a produrre grandi mostre che mettessero insieme reale a virtuale, perchè anche il Cinema è Arte e l’Arte è Cinema. Ecco allora che abbiamo prodotto mostre di grandi artisti (Bill Viola, Antonioni, Andy Warhol, Marina Abramović, solo per citarne alcuni), organizzate in luoghi spettacolari e capaci di dialogare con le mostre stesse.
Orari
Gli orari cambiano in base all’evento, consultare il sito
Contatti
TEL – 02-92965790
SOCIAL –www.facebook.com/cinemabianchini

Cinema Centrale
Il Cinema Centrale è uno dei più vecchi cinema di Milano ed il più vecchio ancora in attività.

Cinema nel Parco
Il Cinema nel Parco, nella splendida cornice del Parco di Villa Ghirlanda Silva, è organizzato dal Comune di Cinisello Balsamo.
Un ricco palinsesto di film, tra prime visioni e pellicole dell’ultima stagione, illuminano lo schermo per ripercorrere insieme un anno di buon cinema.

Ariosto Spaziocinema
Ariosto Anteo spazioCinema è un cinema monosala in una zona storica di Milano, vicina a Concilazione ed all’Arco della Pace.

Cinema Mexico
Il Cinema Mexico propone film d’essai, opere prime in esclusiva, produzioni indipendenti italiane e straniere, documentari e opere cinematografiche ad alto contenuto culturale, affiancati ogni giovedì da una selezione dei migliori film della stagione in lingua originale.

Cineteca Milano Meet
Dove c’era lo Spazio Oberdan, ora sorge Cineteca Milano MEET, rinnovata sala cinematografica nel centro internazionale di cultura digitale.

Cinema Rondinella
Il Cinema Rondinella propone proiezioni sempre fresche, con un’attenzione particolare ad opere prime e film d’autore in gara ai principali concorsi.