La Libreria di Quartiere è una libreria indipendente collocata in zona Milano Dateo.
Al suo interno, oltre a poter acquistare libri, troverete moltissime attività culturali come il bookclub, colazioni con gli autori, presentazioni dei libri e i “salotti milanesi”.
Orari
Lun: 10 – 19
Mar – Ven: 9 – 20
Sab: 10 -19
Dom: 10 – 13
Contatti
Viale Piceno, 1
Tel: 02 45497966

Libreria Baravaj
Alla libreria Baravaj ci sono libri introvabili, libri che non esistono più, libri scovati nell’immenso catalogo dell’usato.

Oasi del Piccolo Lettore
Oasi del piccolo lettore è la libreria per bambini più a ovest di Milano, un luogo per piccoli lettor3 (da 0 a 12 anni) dove trovare un’ampia selezione di illustrati e libri per bambin3 e ragazz3, poter ascoltare letture e partecipare a laboratori.

Libreria del Mare
Libreria del Mare ha promosso la cultura del mare non solo a Milano, ma anche a Genova! Infatti, il Salone Nautico ha ospitato numerose volte lo stand della libreria, centro di interesse per tutti gli appassionati.

Libreria Zazà
La Libreria Zazà è una libreria indipendente per bambin3, ragazz3 e giovani, dove partecipare a laboratori ed eventi sempre in compagnia di libri meravigliosi.

Libreria Les Mots
Les Mots apre nell’ottobre del 2011 con pochi mezzi, si propone come libreria di quartiere, andando alla ricerca di quell’antico rapporto che lega il libraio al lettore.
La libreria ospita dibattiti, presentazioni e un angolo di lettura.

Libreria Monti in Città
La Libreria Monti in Città è la prima libreria dedicata alla montagna della città di Milano, nata dalla passione per la montagna e dall’amore per i libri.
Aperta dal 2004, fornisce un vasto catalogo di guide e manuali per arrampicata su roccia e ghiaccio, escursionismo, sci alpinismo e mountain bike, oltre a cartine, carte digitali, illustrati, video, calendari, poster e a una ricca narrativa di montagna.
L’offerta della libreria non si ferma al cartaceo: moltissime sono le risorse disponibili e acquistabili sul sito.