Les Mots apre nell’ottobre del 2011 con pochi mezzi, si propone come libreria di quartiere, andando alla ricerca di quell’antico rapporto che lega il libraio al lettore. La libreria ospita dibattiti, presentazioni e un angolo di lettura.
Les Mots è un progetto culturale con uno sguardo indipendente, aperto e curioso.
Nel corso del 2012 è entrata a far parte del circuito delle librerie indipendenti milanesi contribuendo a fondare la Lim-Librerie Indipendenti Milano.
Orari
Mar – Ven: 14.30 – 19.00
Sab: 15.00 – 19.00
Contatti
Via Carmagnola ang. Via Guglielmo Pepe
Mail: info@librerialesmots.it
Colibrì
Colibrì è un caffè letterario dove succedono un sacco di cose, in centro a Milano. A seconda dell’orario puoi ordinare un cappuccino o un gin tonic. Per i libri invece ogni momento è buono.
Gogol & Company
Gogol & Company è uno spazio polifunzionale, con spazi di co-working in cui è possibile lavorare liberamente ai propri progetti usufruendo del wifi, di una postazione dedicata e sicura e della colazione o dell’aperitivo, con un contributo di 10 euro.
Gogol & Company è anche una libreria indipendente; la selezione e la proposta dei libri è curata titolo per titolo dai librai ed ogni angolo ospita un editore diverso.
Libreria del Mare
Libreria del Mare ha promosso la cultura del mare non solo a Milano, ma anche a Genova! Infatti, il Salone Nautico ha ospitato numerose volte lo stand della libreria, centro di interesse per tutti gli appassionati.
Libreria Il Domani
La libreria Il Domani è una delle librerie storiche di Milano sorta nel 1974.
Al suo interno torverete tutte le novità editoriali, i classici, la narrativa per ragazzi, la letteratura esoterica e la letteratura da viaggio.
Libreria Antigone
Libreria Antigone vuole diffondere le culture e le sottoculture LGBTIAQK+ e femministe. È un punto di incontro e un luogo di relazione.
Libreria Zazà
La Libreria Zazà è una libreria indipendente per bambin3, ragazz3 e giovani, dove partecipare a laboratori ed eventi sempre in compagnia di libri meravigliosi.
