La Libreria Tiritera è una libreria dedicata a bambin3 che “pensano grande”. Libri che illuminano e allargano lo sguardo, con anche un angolino per gli adulti.
Orari
Lun: 16 – 19
Mar-Sab: 10-13 / 16-19
Contatti
Via Giuseppe Govone, 30
Tel: 349 9582544

Libreria Monti in Città
La Libreria Monti in Città è la prima libreria dedicata alla montagna della città di Milano, nata dalla passione per la montagna e dall’amore per i libri.
Aperta dal 2004, fornisce un vasto catalogo di guide e manuali per arrampicata su roccia e ghiaccio, escursionismo, sci alpinismo e mountain bike, oltre a cartine, carte digitali, illustrati, video, calendari, poster e a una ricca narrativa di montagna.
L’offerta della libreria non si ferma al cartaceo: moltissime sono le risorse disponibili e acquistabili sul sito.

Gogol & Company
Gogol & Company è uno spazio polifunzionale, con spazi di co-working in cui è possibile lavorare liberamente ai propri progetti usufruendo del wifi, di una postazione dedicata e sicura e della colazione o dell’aperitivo, con un contributo di 10 euro.
Gogol & Company è anche una libreria indipendente; la selezione e la proposta dei libri è curata titolo per titolo dai librai ed ogni angolo ospita un editore diverso.

Libreria di Quartiere
La Libreria di Quartiere è una libreria indipendente collocata in zona Milano Dateo.
Al suo interno, oltre a poter acquistare libri, troverete moltissime attività culturali come il bookclub, colazioni con gli autori, presentazioni dei libri e i “salotti milanesi”.

Libreria Zazà
La Libreria Zazà è una libreria indipendente per bambin3, ragazz3 e giovani, dove partecipare a laboratori ed eventi sempre in compagnia di libri meravigliosi.

Libreria Il Domani
La libreria Il Domani è una delle librerie storiche di Milano sorta nel 1974.
Al suo interno torverete tutte le novità editoriali, i classici, la narrativa per ragazzi, la letteratura esoterica e la letteratura da viaggio.

Libreria Les Mots
Les Mots apre nell’ottobre del 2011 con pochi mezzi, si propone come libreria di quartiere, andando alla ricerca di quell’antico rapporto che lega il libraio al lettore.
La libreria ospita dibattiti, presentazioni e un angolo di lettura.