La biblioteca Gallaratese è dotata di oltre 100 posti per lo studio, la consultazione e la lettura, suddivisi in 3 sale. Inoltre lo spazio comprende anche una sala per iniziative culturali di vario genere.
L’orario varia leggermente tra il periodo estivo e il resto dell’anno, vi consigliamo quindi di controllare sul sito della biblioteca.
Durante l’emergenza Covid-19 potrebbe essere necessaria la prenotazione, verificare sul sito le disposizioni.
Orari
Lun 14:30 – 19:00
Mar, Mer, Gio e Ven 9:30 – 19:00
Sab 10:00 – 14:00
Dom CHIUSA
Contatti
Via G. Quarenghi, 21 (MI)
tel: 0288464270

Lato B – l’altro lato di Milano
Lato B è un circolo culturale e giovanile che opera a Milano dal 2002 e che opera per far emergere il lato più nascosto della…

Biblioteca Niguarda
La biblioteca è situata nel quartiere Niguarda ed è dotata di 30 posti in aula studio e 4 postazioni in sala lettura giornali e riviste.

Biblioteca Accursio
Biblioteca Accursio è situata nel quartiere Portello. Aperta come sala studio e di lettura quotidiani. Inoltre è possibile il prestito degli occhiali di lettura, per chi li ha dimenticati a casa e non vuole rinunciare a consultare il quotidiano o la rivista preferita.

Biblioteca Sant’Ambrogio
La biblioteca si trova nel quartiere Sant’Ambrogio ed è dotata di 54 posti di lettura e 7 postazioni internet.

Biblioteca Lorenteggio
La biblioteca Lorenteggio è dotata di 40 posti lettura e 4 postazioni internet. Si segnala la collezione di musica jazz e la sezione gialli.

Centro culturale Il Pertini
Il Centro Culturale Pertini è la sede della biblioteca comunale di Cinisello Balsamo. Si tratta di uno spazio di quattro piani aperto al pubblico dotato di 520 sedute, un’aula studio, tre sale per laboratori e corsi, un auditorium e uno spazio per incontri.