Giannasi 1967 è una rosticceria che vende pollo e piatti tipici milanesi, diventata un’istituzione di Milano per la sua longevità e per il carisma del fondatore, Dorando Giannasi.
Nato come chiosco di vendita da macellaio, a metà degli anni ’90 alle carni crude si affiancano per la prima volta uno spiedo e una friggitrice. Da quel momento Giannasi 1967 esplode: prima il pollo allo spiedo, poi i fritti e i risotti, per arrivare oggi a piatti freddi, specialità tipiche e gustosità di ogni forma e dimensione.
Giannasi 1967 è una vera e propria istituzione milanese (riconosciuta anche con l’Ambrogino d’Oro), garanzia di qualità ma anche…di folla: vi consigliamo di recarvi al chiosco in anticipo sull’orario di pranzo e di evitare il sabato mattina.
Orari
Lun-Ven: 09:00-20:30
Sab: 08:00-20:30
Contatti
Piazza Bruno Buozzi, 2, Milano
3208576881
Noodles & Soups
Noodles & Soups è un ristorante tradizionale cinese in Paolo Sarpi che prepara noodles artigianali sia saltati che in brodo, oltre ad proporre piatti tipici come involtini, ravioli e pollo fritto.
Arci Turro
Il circolo Arci Martiri di Turro nasce nel 1946 ed è uno dei circoli storici nel contesto milanese. Ha mantenuto la tradizione dell’accoglienza e della solidarietà sociale, e da sempre si occupa dell’organizzazione di eventi e attività culturali.
Trattoria al 106
Trattoria al 106 è un locale verace e genuino da cui traspare pienamente aria di casa e buona cucina. Ha anche un servizio d’asporto e, ogni venerdì, il merluzzo fritto.
Bar Picchio
Il Bar Picchio è la rivincita del bar di quartiere, un locale a prezzi abbordabili (spritz a 3 euro) con una clientela affezionata che offre anche piatti casalinghi, aperitivi e uno stile di arredamento da vera e propria “vecchia Milano”.
Arci Pessina
L’Arci Pessina è un circolo Arci che si trova a Chiaravalle, nella periferia sud di Milano. Con ampi spazi e una vasta offerta di concerti, serate, festival e cibo è un posto un fuori mano ma nel quale sicuramente passare una bella serata.
Frizzi e Lazzi
Frizzi e Lazzi è un bar con un bel giardino all’aperto di fianco all’Auditorium. Un locale semplice aperto da 40 anni, con un gusto retrò e genuino, al quale accompagna ottimi panini.