I Giardini Indro Montanelli sono un parco pubblico tra Porta Venezia e Palestro, al cui interno potrete trovare il Planetario e il Museo di Storia Naturale, aree verdi ombrose e moltissime aree cani.
Perfetto per un pic-nic, un pomeriggio con gli amici o una bella sverniciata rosa sulla statua di un colonialista.
Orari
Orario Estivo: 6:30 – 23:30
Orario Invernale: 6:30 – 21:00

Parco Don Giussani
Parco Don Giussani è in zona Solari (metro M2 Sant’Agostino) dal 1935.
Tra le varie attrazioni possiamo trovare 4 aree gioco, 3 spazi recintati per i cani, una scultura di Kan Yasuda, una piscina comunale coperta e una grande varietà di alberi e arbusti: le guardie ecologiche del quartiere hanno anche predisposto un “percorso botanico”, ovvero una piccola guida alla flora del parco.

Parco 8 Marzo
Il Parco 8 Marzo, in zona Calvairate, è uno slowpark che invita alla lentezza. Oltre ad un’area giochi per bambinɜ, è presente anche una grande area lettura con maxi sedute su cui ritrovarsi, lasciare, prendere e godersi i libri.

ArtLine Milano
ArtLine Milano è il primo parco di Arte Contemporanea della città. Il progetto, iniziato nel 2014 per volontà dell’assessore alla Cultura Filippo Del Corno, prevede una collezione di opere d’arte a cielo aperto permanenti o quasi.

Parco delle Favole
Parco delle Favole, strizzato tra il quartiere Affori e il grande Viale Enrico Fermi, è un parco di quartiere da non sottovalutare.
Oltre all’area cani e al parco giochi attrezzato ci sono anche campi da pallavolo e da basket per lɜ più grandi, sempre frequentatissimi!

Parco Industria Alfa Romeo
Parco Industria Alfa Romeo è un giardino in zona Portello costituito da due collinette che ospita un’area giochi e diversi percorsi pedonali e ciclabili.

Giardino Marcello Candia
Il Giardino Marcello Candia è un giardino dietro a Piazzale Lodi sorto dalla riqualificazione della Tecnomasio Italiano Brown Boveri (il TIBB di Lodi TIBB). È uno spazio verde aperto con un’area cani e ben due aree gioco per bambinɜ, oltre a tante fontanelle.