Il Parco 8 Marzo, in zona Calvairate (proprio di fianco al Parco Vittorio Formentano), ha una superficie complessiva di circa 28mila metri quadri. L’idea è quella di uno slowpark, ossia un parco che inviti alla lentezza e favorisca la temporanea astrazione dalla frenesia cittadina.

Oltre ad un’area giochi per bambinɜ, le perle del parco sono i portali in acciaio, incisi con brani estratti da testi di milanesi eccellenti da Alda Merini a Carlo Porta, da Antonia Pozzi e Dario Fo ad Alessandro Manzoni.

Al Parco 8 Marzo è presente anche una grande area lettura con maxi sedute su cui ritrovarsi, lasciare, prendere e godersi i libri.


parco
Parchi e Giardini

Parco Baden Powell

Parco Baden Powell, situato a lato del Naviglio Grande e dedicato al fondatore dello scoutismo, è un parco molto frequentato sorto da un riuscito progetto di riqualificazione. Si possono trovare due campi di bocce, due aree cani, panchine e gradinate dove sedersi e un bellissimo pergolato che d’estate offre ombra dove riposare.

parco
Parchi e Giardini

Giardino della Guastalla

Giardino della Guastalla è uno spazio verde in zona Statale perfetto per la pausa pranzo, con tavoli spaziosi e tanto spazio intorno al laghetto dei pesci vicino all’ingresso.
Nel Giardino della Guastalla si può trovare anche una comoda area giochi per bambinɜ e tante panchine su cui riposare. La cosa più bella sono i tanti alberi sotto la cui ombra riposare nei giorni d’estate.

parco
Parchi e Giardini

Parco Lambro

Parco Lambro è un’area verde di 773 000 metri quadri compresa tra i quartieri Feltre, Cimiano, Rottola e il Comune di Vimodrone e di Segrate, tagliato anche dalla tangenziale Est. Fu pensato nel 1936 dall’architetto Casiraghi con l’idea di conservare il paesaggio agricolo lombardo. Il Parco comprende infatti cinque cascine e numerose rogge e laghetti, questi ultimi prosciugati che sono andati a modellare nel tempo l’andamento ondulatorio dei prati e delle tre colline artificiali.

Articoli simili