Il Parco 8 Marzo, in zona Calvairate (proprio di fianco al Parco Vittorio Formentano), ha una superficie complessiva di circa 28mila metri quadri. L’idea è quella di uno slowpark, ossia un parco che inviti alla lentezza e favorisca la temporanea astrazione dalla frenesia cittadina.
Oltre ad un’area giochi per bambinɜ, le perle del parco sono i portali in acciaio, incisi con brani estratti da testi di milanesi eccellenti da Alda Merini a Carlo Porta, da Antonia Pozzi e Dario Fo ad Alessandro Manzoni.
Al Parco 8 Marzo è presente anche una grande area lettura con maxi sedute su cui ritrovarsi, lasciare, prendere e godersi i libri.

Giardino Comunitario Lea Garofalo
Giardino Comunitario Lea Garofalo è un giardino a due passi da Via Paolo Sarpi e Corso Como dove trovare aiuole e orti comunitari, gestiti da associazioni come Giardini in Transito, Libera, e LatoB.

Parco Trotter
Parco Trotter, nel quartiere compreso tra via Padova e viale Monza, ospita una scuola frequentata da 1200 studentɜ, campi da calcio e basket.

Parco delle Memorie Industriali
Il Parco delle Memorie Industriali sorge in zona Morivione nell’area dove sorgevano le Officine Meccaniche (OM). Vanta 2 aree gioco, una spaziosa area cani e il vecchio carroponte delle Officine Meccaniche.

Parco delle Cave
Il Parco delle Cave è un parco per tutte le esigenze: vi sono due aree cani, per una superficie di circa 10000 mq, ma anche tante possibilità di fare sport. Percorsi per running e per biciclette, percorsi vita, 4 campi da bocce e aree ampie per praticare qualsiasi sport.

Parco Idroscalo
Parco Idroscalo nel suo milione e mezzo di metri quadri ospita skatepark, più di 6km di viali dedicati allɜ runner, e una ventina di altri sport. Numerose anche le aree bimbɜ, alcune costruite in materiali naturali.

Parco Don Giussani
Parco Don Giussani è in zona Solari (metro M2 Sant’Agostino) dal 1935.
Tra le varie attrazioni possiamo trovare 4 aree gioco, 3 spazi recintati per i cani, una scultura di Kan Yasuda, una piscina comunale coperta e una grande varietà di alberi e arbusti: le guardie ecologiche del quartiere hanno anche predisposto un “percorso botanico”, ovvero una piccola guida alla flora del parco.