Isola Pepe Verde è il primo giardino condiviso ad aver ufficializzato l’istituzionalizzazione nel 2013. È uno spazio verde nato dalla volontà della cittadinanza in risposta alla lunga cantierizzazione del quartiere di Porta Nuova. Si trova in una degradata area demaniale di 1500 mq, deposito edile in precedenza, che dal 2015 include anche la spontanea “area gatti”.
Lɜ volontarɜ hanno pulito, sistemato e recuperato l’area fino a farne uno spazio verde condiviso aperto a tuttɜ, autosufficiente per acqua e energia, con alberi, panchine, frutti e ortaggi coltivati nei cassoni, un laboratorio artistico, uno spazio per bambinɜ. La manutenzione e la gestione di Pepe Verde è sostenuta esclusivamente con il contributo collettivo dell’Associazione.
Oltre al giardino, l’associazione Isola Pepe Verde gestisce, dal 2011, la striscia verde tra via Pepe e il Cavalcavia Bussa con l’auspicio che quest’area possa rientrare nel progetto di pedonalizzazione di via Pepe nel tratto che fronteggia il giardino, creando un’unica area verde estesa fino al Cavalcavia Bussa.
Orari
Orari: lun-dom ore 9-18

Giardino Comunitario Lea Garofalo
Giardino Comunitario Lea Garofalo è un giardino a due passi da Via Paolo Sarpi e Corso Como dove trovare aiuole e orti comunitari, gestiti da associazioni come Giardini in Transito, Libera, e LatoB.

Parco Vittorio Formentano
Il Parco Vittorio Formentano, noto come il giardino di Largo Marinai d’Italia, ha aree dedicate ai più piccoli, altre per giocare a basket o a bocce, oltre a permettere di rilassarsi negli ampi viali, tra alberi, gruppi scultorei e architettonici.

Parco Aldo Aniasi
Il parco Aniasi é uno dei parchi più grandi di Milano, tra i più adatti alle attività sportive e ricreative, con attrezzature sportive ad accesso libero, la pista da running di 4 km e gli ampi viali e prati.

Giardini Indro Montanelli
I Giardini Indro Montanelli sono un parco pubblico tra Porta Venezia e Palestro, al cui interno potrete trovare il Planetario e il Museo di Storia Naturale, aree verdi ombrose e moltissime aree cani.

Giardino Condiviso S. Faustino
Al Giardino Condiviso S. Faustino si trovano orti condivisi, aiuole fiorite e perfino alcune arnie, a cui lavorano lɜ diversɜ volontarɜ. Numerosissime le iniziative culturali che coinvolgono diversi tipi di fragilità, alle loro pagine social tutto il ricchissimo programma.

ArtLine Milano
ArtLine Milano è il primo parco di Arte Contemporanea della città. Il progetto, iniziato nel 2014 per volontà dell’assessore alla Cultura Filippo Del Corno, prevede una collezione di opere d’arte a cielo aperto permanenti o quasi.