Il Giardino Condiviso S. Faustino, ricavato dallo spazio a ridosso della massicciata della ferrovia che arriva alla stazione di Lambrate, è stato salvato da un accordo tra il Municipio 3 e le diverse associazioni che se ne prendono cura (Casina Biblioteca, Green Island, Progetto La radura dei ricordi, Il mondo creativo, S.O.S. Randagi e Gruppo pensionate e pensionati della lega Forlanini SPI CGIL)

Vi si trovano orti condivisi, aiuole fiorite e perfino alcune arnie, a cui lavorano lɜ diversɜ volontarɜ.

Numerosissime le iniziative culturali che coinvolgono diversi tipi di fragilità, alle loro pagine social tutto il ricchissimo programma.

Orari

Orari: temporaneamente chiuso, in riapertura per l’estate


parco
Parchi e Giardini

Parco Lambro

Parco Lambro è un’area verde di 773 000 metri quadri compresa tra i quartieri Feltre, Cimiano, Rottola e il Comune di Vimodrone e di Segrate, tagliato anche dalla tangenziale Est. Fu pensato nel 1936 dall’architetto Casiraghi con l’idea di conservare il paesaggio agricolo lombardo. Il Parco comprende infatti cinque cascine e numerose rogge e laghetti, questi ultimi prosciugati che sono andati a modellare nel tempo l’andamento ondulatorio dei prati e delle tre colline artificiali.

Articoli simili