Il Giardino Condiviso S. Faustino, ricavato dallo spazio a ridosso della massicciata della ferrovia che arriva alla stazione di Lambrate, è stato salvato da un accordo tra il Municipio 3 e le diverse associazioni che se ne prendono cura (Casina Biblioteca, Green Island, Progetto La radura dei ricordi, Il mondo creativo, S.O.S. Randagi e Gruppo pensionate e pensionati della lega Forlanini SPI CGIL)

Vi si trovano orti condivisi, aiuole fiorite e perfino alcune arnie, a cui lavorano lɜ diversɜ volontarɜ.

Numerosissime le iniziative culturali che coinvolgono diversi tipi di fragilità, alle loro pagine social tutto il ricchissimo programma.

Orari

Orari: temporaneamente chiuso, in riapertura per l’estate


parco
Parchi e Giardini

Collina dei Ciliegi

La Collina dei Ciliegi è una collina artificiale realizzata con gli scarti degli scavi della ristrutturazione della fabbrica Pirelli. Ospita più di 800 alberi, tra cui dei ciliegi, di cui in primavera è possibile ammirare la fioritura. E’ un angolo di verde nella zona Bicocca, dove è possibile fare picnic e ammirare il panorama.

parco
Parchi e Giardini | Sport

Parco Sempione

Il Parco Sempione, situato nel cuore della città, ricopre un’area di 386000 metri quadri (dal Castello Sforzesco all’Arena Civica fino all’Arco della Pace) ed è un vero e proprio polmone verde della città. All’interno di esso possiamo trovare anche la Triennale di Milano, numerosi bar, attrezzature pubbliche per fare sport e dei laghetti dove si possono osservare uccelli acquatici, pesci e tartarughe.

parco
Parchi e Giardini

Parco Baden Powell

Parco Baden Powell, situato a lato del Naviglio Grande e dedicato al fondatore dello scoutismo, è un parco molto frequentato sorto da un riuscito progetto di riqualificazione. Si possono trovare due campi di bocce, due aree cani, panchine e gradinate dove sedersi e un bellissimo pergolato che d’estate offre ombra dove riposare.

Articoli simili