Giulio Pane e Ojo è una tipica osteria romana dal 1999 in zona Porta Romana, Milano. Un luogo essenziale, familiare, conviviale, semplice. Una semplicità che la cucina romana ha saputo mantenere pur puntando sull’alta qualità dei suoi prodotti.
Nascono così gli arrosti profumati, la pajata, le puntarelle, i piatti di carciofi. Non possono mancare ovviamente le ricette di pasta: bucatini all’amatriciana, spaghetti alla carbonara e chi più ne ha più ne metta.
Ricette d’uso quotidiano, trasmesse di generazione in generazione, che si rifanno alla tradizione popolare, ma che da Giulio Pane e Ojo si rinnovano.
Orari
Lun-Ven: 12:00-15:00, 19:15-00:00
Sab-Dom: 12:00-00:00
Contatti
Via Lodovico Muratori 10, Milano
+39 02.54.56.189 • +39 340.580.66.41
info@giuliopaneojo.com

Giannasi 1967
Giannasi 1967 è una rosticceria che vende pollo e piatti tipici milanesi, diventata un’istituzione di Milano per la sua longevità e per il carisma del fondatore, Dorando Giannasi.

Centro Sociale Cantiere
Centro Sociale di Milano in zona Lotto, il Cantiere presenta diverse attività e iniziative che vanno dal mondo studentesco a quello femminista, antirazzista, ambientalista. Vi si svolgono diversi concerti e dibattiti ed è presente la Libreria Don Durito.

Pasta d’Autore
Pasta d’Autore non è solo un ristorante, ma un’esperienza a tutti gli effetti, dove potrete scegliere di combinare pasta artigianale di tutti i tipi con i vostri sughi preferiti.

Arci Pessina
L’Arci Pessina è un circolo Arci che si trova a Chiaravalle, nella periferia sud di Milano. Con ampi spazi e una vasta offerta di concerti, serate, festival e cibo è un posto un fuori mano ma nel quale sicuramente passare una bella serata.

Le Biciclette
Le Biciclette è un ART BAR, dal respiro internazionale, un contenitore di idee. Cucina italiana interpretata con gusto contemporaneo, ma anche hamburger e chips artigianali.

Crazy Hop
Crazy Hop è la prima birreria nel cuore di Baggio dove poter gustare le migliori birre artigianali in circolazione!