Giulio Pane e Ojo è una tipica osteria romana dal 1999 in zona Porta Romana, Milano. Un luogo essenziale, familiare, conviviale, semplice. Una semplicità che la cucina romana ha saputo mantenere pur puntando sull’alta qualità dei suoi prodotti.

Nascono così gli arrosti profumati, la pajata, le puntarelle, i piatti di carciofi. Non possono mancare ovviamente le ricette di pasta: bucatini all’amatriciana, spaghetti alla carbonara e chi più ne ha più ne metta.

Ricette d’uso quotidiano, trasmesse di generazione in generazione, che si rifanno alla tradizione popolare, ma che da Giulio Pane e Ojo si rinnovano.

Orari

Lun-Ven: 12:00-15:00, 19:15-00:00
Sab-Dom: 12:00-00:00

Contatti

Via Lodovico Muratori 10, Milano
+39 02.54.56.189 • +39 340.580.66.41
info@giuliopaneojo.com


mangiare
Dove mangiare e bere

Le Vent du Nord

Le Vent du Nord è un angolo di Belgio nel cuore di Milano, con i sapori della sua cucina ed il gusto delle sue birre. Sui loro profili potete controllare le iniziative della settimana, ospitano a rotazione i prodotti di birrifici locali. Seppur sia più un bistrot che un ristorante, la selezione delle birre è davvero notevole.

mangiare
Dove mangiare e bere

Frida

Da più di 15 anni nel cuore del quartiere Isola, Frida è un po’ nascosto dalla strada. Entrati dal cancello su Via Pollaiuolo, la grande edera vi dà il benvenuto in un cortile pieno di piante, gente, chiacchiere, musica e colori.

mangiare
Dove mangiare e bere

Panattonin

Panattonin è un piccolo ristorante con gastronomia tipica milanese e panini fatti con l’impasto del panettone. Nonostante non siano molte, tra le opzioni vegetariane spiccano gnocchi al gorgonzola e pasta e fagioli, mentre tra gli antipasti troviamo i Morséll di polenta fritta e i Mondeghili.

Articoli simili