AltaLuce Teatro nasce nel 2012 come spazio teatrale, scuola di teatro e compagnia, al numero 190 dell’Alzaia Naviglio Grande, poco oltre la storica chiesa di San Cristoforo.
Da allora propone corsi di teatro per adulti e bambini, produce spettacoli propri e ospita in stagione artisti noti su scala nazionale.
Il nome si ispira alla punta Alta Luce in Val di Gressoney, meraviglioso punto panoramico a 3165 metri, luogo emotivamente forte e ricco di storie, esattamente come vuole essere AltaLuce Teatro, proponendo un modello teatrale che ha molto in comune con la montagna: proprio come nel cammino, a teatro ci si scopre e si scopre passo dopo passo, e la fatica viene sempre ricompensata dalle magnifiche viste in cui ci si trova immersi.
Per l’ubicazione dello spazio (vicino sia alla vita mondana dei Navigli sia alla periferia sud, nonché collocato su una delle vie più solcate dai corridori cittadini) e per la scelta dei temi trattati, ad AltaLuce Teatro si avvicinano anche persone tradizionalmente più lontane da questa forma d’arte, sia in veste di spettatori, sia come allievi.
Convenzioni
Bocconi
Contatti
Elizabeth Annable
348 7076093
alt@altaluceteatro.com

Teatro Menotti
La compagnia Tieffe Teatro, che di fatto è la più antica struttura con attività continuativa operante in città dopo il Piccolo Teatro, gestisce dal 2010 il Teatro Menotti, luogo ormai “storico” della mappa culturale della città e sul quale sta sviluppando nuovi scenari, come la ristrutturazione e la creazione di una nuova sala.

Teatro Carcano
Dal 1801 il Teatro Carcano, in zona Porta Romana, produce spettacoli e rappresentazioni teatrali che hanno visto i più grandi nomi di quest’arte recitare su questo palco.

Teatro Del Buratto
Nato nel 1975, il Teatro del Buratto ha da sempre orientato la sua ricerca nella direzione di un “teatro totale”, dove alle consuete tecniche d’attore si accompagna una ricerca nel teatro d’animazione.

Cinema Teatro Cristallo
Il Cinema Teatro Cristallo è un luogo dove essere accolti, dove gli spettacoli sono pensati, dove sentirsi utili come volontari.

Teatro Manzoni
Inaugurato nel 1872 ed intitolato ad Alessandro Manzoni dal 1873, il Teatro Manzoni è tra i più prestigiosi teatri italiani. Collocato nel centro di Milano, nel cuore del quadrilatero della moda, a poca distanza da via Montenapoleone e Piazza della Scala, il Teatro è stato concepito con la sua attuale struttura nel 1950.

Cinema Orfeo Multisala
Il Cinema Orfeo Multisala ha 3 sale di cui una, la Sala Rossa, vanta lo schermo più grande di tutta Milano e 720 posti a sedere.