L’associazione, ente gestore no-profit del teatro Caboto cura l’organizzazione e la realizzazione di spettacoli e manifestazioni teatrali al fine di realizzare i propri scopi statutari, i quali sono: la valorizzazione del tempo libero e la promozione dell’aggregazione sociale, il perfezionamento dell’arte recitativa attraverso la pratica di palcoscenico e la diffusione della cultura teatrale.
L’associazione ha da sempre coinciso con il Teatro Caboto, nome di riferimento tra i teatri cosiddetti “popolari” all’interno del territorio della città di Milano.
Contatti
Via Mar Nero, 10
Tel: 02 70605035

Campo Teatrale
Campo Teatrale opera a Milano dal 1999 nel campo della formazione artistica, della organizzazione eventi e della produzione e distribuzione di spettacoli teatrali.

Teatro San Babila
Il Teatro San Babila è giunto alla settima Stagione. Teatro di produzione, formazione, residenza, favorisce l’incontro di diverse discipline.

AltaLuce Teatro
AltaLuceTeatro nasce nel 2012 come spazio teatrale, scuola di teatro e compagnia. Da allora propone corsi di teatro per adulti e bambini, produce spettacoli propri e ospita in stagione artisti noti su scala nazionale.

Teatro Filodrammatici
Il Teatro Filodrammatici è una delle più antiche istituzioni teatrali della città di Milano. La sala, dopo essere stata affidata a partire dagli anni ‘70 a diverse compagnie teatrali, dal 2010 è tornata ad essere direttamente gestita dalla stessa Accademia dei Filodrammatici, come accadde solo ai tempi della fondazione dello spazio stesso.

Teatro Out Off
L’Out Off nasce nel 1976. Dal 2004 la sede è in via Mac Mahon, una sala teatrale da 200 posti con all’interno un bistrot, luogo ideale per incontrarsi prima e dopo lo spettacolo.

Teatro Della Memoria
Il Teatro della Memoria nasce nel 1979 come Compagnia di teatro al di fuori dei circuiti ufficiali, vivendo il teatro come servizio sociale.