Primo teatro stabile pubblico in Italia, il Piccolo Teatro di Milano è stato fondato il 14 maggio 1947 da Giorgio Strehler, Paolo Grassi e Nina Vinchi con il desiderio di dare vita a un’istituzione sostenuta dallo Stato e dagli enti locali (Comune e Provincia di Milano, Regione Lombardia). L’idea dietro questo progetto, infatti, è quella di un teatro inteso come pubblico servizio necessario per il benessere dei cittadini. “Teatro d’Arte per Tutti” è lo slogan che accompagna il Piccolo Teatro dalla sua nascita e che tuttora ne riassume la mission, cioè portare in scena spettacoli di qualità indirizzati al pubblico più ampio possibile.

Nelle ultime stagioni il Piccolo Teatro Grassi continua ad affidare le proprie produzioni a registi italiani e stranieri di fama internazionale. Ospita inoltre spettacoli di prestigio firmati da artisti affermati in tutto il mondo. Dal dicembre 2020 il Direttore del Piccolo è Claudio Longhi. Il sostegno alla drammaturgia contemporanea e ai giovani artisti; la promozione dell’internazionalizzazione; l’apertura a nuove platee e un approfondimento del rapporto tra spettacolo dal vivo e moderne tecnologie digitali, nella ricerca di altri pubblici; questi temi sono il fulcro dell’attività del Piccolo per gli anni a venire.

Convenzioni

Università di Milano-Bicocca;
Politecnico di Milano.

Contatti

Via Rovello, 2
Tel: 02 42411889


teatri
Cinema | Teatri

Teatro Martinitt

Il Teatro Martinitt è gestito da anni da La Bilancia, una società cooperativa attiva dal 1979. Nel 1985 viene riconosciuta come società di produzione teatrale al Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo e nel 2003, sempre dallo stesso ente, anche come società di gestione teatrale.

teatri
Teatri

Pacta dei Teatri

L’Associazione Culturale PACTA . dei Teatri, sovvenzionata dal MIBACT, è un centro nevralgico di creazione, produzione, formazione, fa parte dei 21 principali teatri della città del Sistema Teatrale milanese, convenzionati con il Comune di Milano e con la Regione Lombardia e parte dei principali teatri milanesi inseriti nell’abbonamento ‘Invito a Teatro’.

Articoli simili