Tra i più giovani spazi espositivi della città, ICA Milano propone un ricco programma di mostre e public program che spazia dal ‘900 all’attualità coinvolgendo diverse discipline e pratiche. L’istituzione nasce come fondazione no-profit sostenuta privatamente – da artisti, collezionisti, professionisti del settore e soprattutto amanti dell’arte – che ha nella sua missione un’attività totalmente pubblica destinata alla sperimentazione e alla ricerca.
Orari
Gio-Sab: 12.00 – 19.00
Contatti
Via Orobia 26, 20139 Milano
office@icamilano.it

Ca’ di Fra’
Ca’ di Fra’ è stata fondata da Gianfranco Composti nel 1997 come un contenitore per la sua raccolta di arte contemporanea ed un archivio cartaceo specializzato in cataloghi d’arte e fotografia dagli anni ’60. Ad oggi è a disposizione di musei e privati.

co_atto
co_atto è un project space situato nella stazione del passante di Garibaldi curato da Marta Orsola Sironi, Ludovico Da Prato e Stefano Bertolini. Nel mezzanino tra metropolitana e binari del passante le diciotto vetrine diventano sedi espositive di progetti site-specific che coinvolgono artist3 emergenti e realtà provenienti da tutta Italia e dall’estero.

Fondazione Sozzani
La Fondazione Sozzani si occupa di promuovere la diffusione della cultura contemporanea attraverso fotografia, arte, design e moda.
Ospita esposizioni fotografiche, architettoniche, di design, oltre a disporre di una libreria.

Galleria Campari
Galleria Campari ospita manifesti e disegni d’artista realizzati da Dudovich, Nizzoli, Cappiello, Depero, Munari, oltre a una selezione di strumenti d’epoca e un focus sul cinema.

Spazio Ruggine
Spazio artistico e laboratorio condiviso in zona Monumentale, Ruggine accoglie mostre e proiezioni di giovani artisti.

Pirelli HangarBicocca
Pirelli HangarBicocca è una fondazione dedicata all’arte contemporanea nazionale e internazionale. Ospita grandi produzioni ed eventi a tema che coinvolgono sia artist3 istituzionalizzat3 che ricerche più fresche.