L’Out Off nasce nel 1976 nella storica cantina di viale Montesanto e a fondarlo fu Mino Bertoldo che tuttora lo dirige con Lorenzo Loris, regista, e Roberto Traverso, drammaturgo e responsabile della comunicazione. Fu il primo spazio underground milanese dove le mostre si alternavano alle serate di musica e alle performance teatrali. Dal 2004 la sede del Teatro Out Off è in via Mac Mahon, una sala teatrale da 200 posti con  all’interno un bistrot, luogo ideale per incontrarsi prima e dopo lo spettacolo.

“Out Off, (fuori, anzi, più fuori) significava per noi allora, e continua a voler dire ancora di più oggi, stare in disparte, evitare di inseguire il facile consenso, stare esclusivamente dalla parte degli artisti per conoscere, capire e interpretare meglio il presente.” Così definisce sinteticamente, il direttore artistico e fondatore Mino Bertoldo il significato di quella doppia negazione (Out Off) e di quel simbolo, la X, divenuti  per tutti un simbolo del nuovo teatro.

Convenzioni

ARCI, Università commerciale Luigi Bocconi

Contatti

Via Mac Mahon, 16

Tel: 02 34532140


teatri
Teatri

Pacta dei Teatri

L’Associazione Culturale PACTA . dei Teatri, sovvenzionata dal MIBACT, è un centro nevralgico di creazione, produzione, formazione, fa parte dei 21 principali teatri della città del Sistema Teatrale milanese, convenzionati con il Comune di Milano e con la Regione Lombardia e parte dei principali teatri milanesi inseriti nell’abbonamento ‘Invito a Teatro’.

teatri
Teatri

Teatro Menotti

La compagnia Tieffe Teatro, che di fatto è la più antica struttura con attività continuativa operante in città dopo il Piccolo Teatro, gestisce dal 2010 il Teatro Menotti, luogo ormai “storico” della mappa culturale della città e sul quale sta sviluppando nuovi scenari, come la ristrutturazione e la creazione di una nuova sala.

Teatro degli Arcimboldi
Teatri

Teatro degli Arcimboldi

Nato per accogliere le stagioni del Teatro alla Scala, il Teatro degli Arcimboldi è oggi il luogo di eccellenza dello spettacolo dal vivo, grazie all’ospitalità dei più grandi artisti italiani e internazionali che, scegliendolo, ne hanno consolidato il prestigio e reso un brand acclamato a livello mondiale.

Articoli simili