Parco Industria Alfa Romeo è un giardino in zona Portello costituito da due collinette, la prima delle quali è percorsa da una spirale mentre l’altra presenta una concavità che protegge dal rumore il laghetto che racchiude. Sorto sull’area dismessa della casa automobilistica Alfa Romeo riprende il vicino parco Monte Stella con le due collinette formate da detriti e con il riprodurre le forme del cerchio e della spirale.
Il Parco Industria Alfa Romeo ospita un’area giochi e diversi percorsi pedonali e ciclabili.
Orari
Orari: 7-22

Parco Vittorio Formentano
Il Parco Vittorio Formentano, noto come il giardino di Largo Marinai d’Italia, ha aree dedicate ai più piccoli, altre per giocare a basket o a bocce, oltre a permettere di rilassarsi negli ampi viali, tra alberi, gruppi scultorei e architettonici.

Parco di Villa Litta
Il Parco di Villa Litta è un luogo adatto al relax, alla sosta, al gioco dellɜ bambinɜ e a quello dellɜ ragazzɜ grazie alla presenza di zone attrezzate a loro dedicate. Vi sono infatti aree gioco di grandi dimensioni e due campi sportivi: uno da basket/pallavolo e uno da calcio.

Collina dei Ciliegi
La Collina dei Ciliegi è una collina artificiale realizzata con gli scarti degli scavi della ristrutturazione della fabbrica Pirelli. Ospita più di 800 alberi, tra cui dei ciliegi, di cui in primavera è possibile ammirare la fioritura. E’ un angolo di verde nella zona Bicocca, dove è possibile fare picnic e ammirare il panorama.

Giardino Condiviso S. Faustino
Al Giardino Condiviso S. Faustino si trovano orti condivisi, aiuole fiorite e perfino alcune arnie, a cui lavorano lɜ diversɜ volontarɜ. Numerosissime le iniziative culturali che coinvolgono diversi tipi di fragilità, alle loro pagine social tutto il ricchissimo programma.

Parco Forlanini
Il Parco Forlanini è un’area verde compresa tra il confine del Comune di Segrate, viale Forlanini e il fiume Lambro. Un parco dedicato allo sport, ma non solo: al percorso running e i campi da bocce, si uniscono aree bimb3 e chioschi nel verde.

Parco Idroscalo
Parco Idroscalo nel suo milione e mezzo di metri quadri ospita skatepark, più di 6km di viali dedicati allɜ runner, e una ventina di altri sport. Numerose anche le aree bimbɜ, alcune costruite in materiali naturali.