Il Parco delle Memorie Industriali sorge in zona Morivione nell’area dove sorgevano le Officine Meccaniche (OM). Chiamato anche Parco ex OM, comprende anche il Parco della Vettabbia e il futuro Parco della Cultura.
L’intera area è arricchita dalla presenza di 2 aree gioco, una spaziosa area cani e percorsi pedonali come quello, particolarmente suggestivo, che costeggia la Vettabia.
A testimonianza del passato industriale dell’area rimane il carroponte delle Officine Meccaniche.
Orari
Orari: accesso libero

Parco Vittorio Formentano
Il Parco Vittorio Formentano, noto come il giardino di Largo Marinai d’Italia, ha aree dedicate ai più piccoli, altre per giocare a basket o a bocce, oltre a permettere di rilassarsi negli ampi viali, tra alberi, gruppi scultorei e architettonici.

Giardino Condiviso S. Faustino
Al Giardino Condiviso S. Faustino si trovano orti condivisi, aiuole fiorite e perfino alcune arnie, a cui lavorano lɜ diversɜ volontarɜ. Numerosissime le iniziative culturali che coinvolgono diversi tipi di fragilità, alle loro pagine social tutto il ricchissimo programma.

Parco delle Favole
Parco delle Favole, strizzato tra il quartiere Affori e il grande Viale Enrico Fermi, è un parco di quartiere da non sottovalutare.
Oltre all’area cani e al parco giochi attrezzato ci sono anche campi da pallavolo e da basket per lɜ più grandi, sempre frequentatissimi!

Giardino della Guastalla
Giardino della Guastalla è uno spazio verde in zona Statale perfetto per la pausa pranzo, con tavoli spaziosi e tanto spazio intorno al laghetto dei pesci vicino all’ingresso.
Nel Giardino della Guastalla si può trovare anche una comoda area giochi per bambinɜ e tante panchine su cui riposare. La cosa più bella sono i tanti alberi sotto la cui ombra riposare nei giorni d’estate.

BAM – Biblioteca degli Alberi di Milano
BAM – Biblioteca degli Alberi di Milano ospita aree fiorite, prati, panchine, un salotto all’aperto, campi da bocce, orti per la didattica, area fitness, area cani (attrezzata!), area bimbɜ che include giochi accessibili a bambinɜ con disabilità.

Parco di Villa Litta
Il Parco di Villa Litta è un luogo adatto al relax, alla sosta, al gioco dellɜ bambinɜ e a quello dellɜ ragazzɜ grazie alla presenza di zone attrezzate a loro dedicate. Vi sono infatti aree gioco di grandi dimensioni e due campi sportivi: uno da basket/pallavolo e uno da calcio.