Il Parco Vittorio Formentano, noto come il giardino di Largo Marinai d’Italia, ha aree dedicate ai più piccoli, altre per giocare a basket o a bocce, oltre a permettere di rilassarsi negli ampi viali, tra alberi, gruppi scultorei e architettonici.
Tra gli elementi significativi vi è la Palazzina Liberty: si tratta di un edificio liberty a pianta centrale con ampie vetrate decorate con motivi floreali e piastrelle dai colori vivaci. Ora è sede di una scuola di musica e di attività concertistica.
Vi è inoltre una scenografica fontana monumento, dedicata ai Marinai Caduti durante la Seconda Guerra Mondiale. All’architetto Caccia Dominoni fu affidato il progetto del parco ed egli chiamò a collaborare lo scultore Somaini a cui si deve il monumento acqueo non convenzionale ai caduti in mare, ben visibile da Corso XXII marzo.
Infine, una scultura, nota come l’Abbraccio, che rappresenta in realtà due donatori di sangue. Il parco è dedicato a Vittorio Formentano, il medico che nel 1927 fondò l’Avis, l’Associazione italiana dei donatori.

Isola Pepe Verde
Isola Pepe Verde è uno spazio verde nato dalla volontà della cittadinanza in risposta alla lunga cantierizzazione del quartiere di Porta Nuova. Si trova in una degradata area demaniale di 1500 mq, deposito edile in precedenza, che dal 2015 include anche la spontanea “area gatti”.

Parco Nord Milano
Parco Nord Milano ospita numerosi prati e boschi spontanei, manufatti di archeologia industriale, laghetti e corsi d’acqua. Sono presenti al Parco diverse specie come ricci, martin pescatori, e ramarri, ma anche boschi spontanei che sono preservati come osservatorio ecologico.

Parco Trotter
Parco Trotter, nel quartiere compreso tra via Padova e viale Monza, ospita una scuola frequentata da 1200 studentɜ, campi da calcio e basket.

Giardino Condiviso S. Faustino
Al Giardino Condiviso S. Faustino si trovano orti condivisi, aiuole fiorite e perfino alcune arnie, a cui lavorano lɜ diversɜ volontarɜ. Numerosissime le iniziative culturali che coinvolgono diversi tipi di fragilità, alle loro pagine social tutto il ricchissimo programma.

Parco 8 Marzo
Il Parco 8 Marzo, in zona Calvairate, è uno slowpark che invita alla lentezza. Oltre ad un’area giochi per bambinɜ, è presente anche una grande area lettura con maxi sedute su cui ritrovarsi, lasciare, prendere e godersi i libri.

BAM – Biblioteca degli Alberi di Milano
BAM – Biblioteca degli Alberi di Milano ospita aree fiorite, prati, panchine, un salotto all’aperto, campi da bocce, orti per la didattica, area fitness, area cani (attrezzata!), area bimbɜ che include giochi accessibili a bambinɜ con disabilità.