Nel marzo 2010 il Teatro dell’Elfo Puccini inaugura la sede di corso Buenos Aires, uno spazio finalmente adeguato alla sua attività: il novecentesco Teatro Puccini, riprogettato radicalmente come teatro d’arte contemporanea. Le tre sale, dedicate a Shakespeare, Fassbinder e Bausch, esemplificano anche il manifesto artistico e programmatico: la pratica convinta della drammaturgia contemporanea, la programmazione interdisciplinare, la compattezza del nucleo artistico e il lavoro con e per le nuove generazioni di artisti e di spettatori.
Ma l’Elfo Puccini oggi non è solo questo. Guidato da Bruni, De Capitani (direttori artistici) e da Fiorenzo Grassi (direttore organizzativo), è la prima istituzione teatrale italiana ad aver ottenuto il riconoscimento di Impresa Sociale, con il coinvolgimento partecipato non solo dei lavoratori, ma di tutti gli stakeholder, spettatori e cittadini inclusi. È un esperimento artistico d’avanguardia, ma anche un esperimento economico e sociale, un’impresa retta da principi etici e partecipati.
Convenzioni
Soci Arci;
Politecnico di Milano;
Carta Giovani Nazionale
Contatti
C.so Buenos Aires 33
Tel: 02 00660606
biglietteria@elfo.org

Teatro Menotti
La compagnia Tieffe Teatro, che di fatto è la più antica struttura con attività continuativa operante in città dopo il Piccolo Teatro, gestisce dal 2010 il Teatro Menotti, luogo ormai “storico” della mappa culturale della città e sul quale sta sviluppando nuovi scenari, come la ristrutturazione e la creazione di una nuova sala.

Nuovo Teatro Oscar
Il Teatro Oscar vuole essere un contenitore culturale che possa essere occasione di crescita culturale, di riflessione, di divertimento e di arricchimento personale.

Teatro Blu
Teatro Blu Milano è un luogo teatrale per spettacoli di prosa, cabaret, concerti, eventi e conferenze con una moderna dotazione tecnica.

Teatro Linguaggicreativi
Linguaggicreativi è Teatro di produzione, ricerca e arte performativa attivo dal 2009 a Milano. Organizza spettacoli di drammaturgia e performance.

Teatro Carcano
Dal 1801 il Teatro Carcano, in zona Porta Romana, produce spettacoli e rappresentazioni teatrali che hanno visto i più grandi nomi di quest’arte recitare su questo palco.

Teatro Fontana
Nel cuore del quartiere Isola il teatro Fontana è punto vitale di riferimento della città di Milano. Tante e differenziate sono le proposte artistiche del teatro Fontana: la prosa, i matinèe, la musica jazz e le rassegne di danza.