Il Ristorante Jodok è nato dall’esigenza di aprire, a metà degli anni Novanta, il cancello dell’ex Ospedale Psichiatrico e rompere i pregiudizi che circondano le persone associate a questo tipo di realtà fornendogli, allo stesso tempo, un’opportunità lavorativa al fine di autodeterminarsi anche economicamente.
Questo luogo è diventato un tramite quotidiano tra il dentro e il fuori, un punto d’incontro di persone molto diverse fra loro, che difficilmente s’incontrerebbero in altri luoghi in città.
Opzioni alimentari
Sì
Opzioni vegetariane e vegane
No
Opzioni senza glutine
Orari
Lun: 12.30-14.45
Mar/Dom: 12.30-14.45 e 19-23
Contatti
Via Ippocrate, 45
tel: 02 66220171

hug Milano
hug Milano è un community hub di rigenerazione urbana, luogo etico di innovazione, punto di riferimento sul territorio. Nasce nella corte di un’antica fabbrica di cioccolato in via Venini 83, nel cuore di Nolo.
Oggi Hug è un bistrot con spazio lavoro, eventi e hospitality in una corte dove sentirsi a casa.

Arci Biko
Arci Biko promuove attività sociali, musicali e artistiche accompagnate da una piccola cucina e un cocktail bar. Per l’ingresso è necessaria la tessera Arci. Orari…

Centro Sociale Cantiere
Centro Sociale di Milano in zona Lotto, il Cantiere presenta diverse attività e iniziative che vanno dal mondo studentesco a quello femminista, antirazzista, ambientalista. Vi si svolgono diversi concerti e dibattiti ed è presente la Libreria Don Durito.

Crazy Hop
Crazy Hop è la prima birreria nel cuore di Baggio dove poter gustare le migliori birre artigianali in circolazione!

Fuorimano OTBP
Fuorimano OTBP (Off The Beaten Path) è pizzeria gourmet e burger bar, ma anche un cocktail bar, un posto dove bere un buon tè o un caffè con pasticceria fatta in casa studiando e lavorando.

Bar Picchio
Il Bar Picchio è la rivincita del bar di quartiere, un locale a prezzi abbordabili (spritz a 3 euro) con una clientela affezionata che offre anche piatti casalinghi, aperitivi e uno stile di arredamento da vera e propria “vecchia Milano”.