L’Associazione Teatro della Cooperativa è stata fondata all’inizio del 2002 grazie al sostegno della Cooperativa Abitare e da Renato Sarti. Sarti, drammaturgo, regista e attore, è anche stato collaboratore del Piccolo Teatro con Giorgio Strehler e del Teatro dell’Elfo di Milano.
Attivo a Niguarda dal 2001, il Teatro della Cooperativa ha avviato un progetto di riqualificazione culturale della periferia attraverso lo sviluppo di un centro di produzione e promozione teatrale che offra un punto di riferimento per la città e la provincia. Questo attraverso un lavoro sul territorio del niguardese, periferia nord est di Milano. Convinti che il teatro possa e debba avere una funzione sociale, come spazio in cui una comunità possa ancora riconoscersi e condividere un’esperienza unica e viva, le attività del teatro si sono caratterizzate fin da subito per l’attenzione a temi quali il recupero della memoria storica e la valorizzazione della multiculturalità che contraddistingue oggi la periferia milanese.
Convenzioni
Università Statale di Milano, Arci, BICI
Contatti
Via privata Hermada, 8
Tel: 02 6420761

Teatro Manzoni
Inaugurato nel 1872 ed intitolato ad Alessandro Manzoni dal 1873, il Teatro Manzoni è tra i più prestigiosi teatri italiani. Collocato nel centro di Milano, nel cuore del quadrilatero della moda, a poca distanza da via Montenapoleone e Piazza della Scala, il Teatro è stato concepito con la sua attuale struttura nel 1950.

Pacta dei Teatri
L’Associazione Culturale PACTA . dei Teatri, sovvenzionata dal MIBACT, è un centro nevralgico di creazione, produzione, formazione, fa parte dei 21 principali teatri della città del Sistema Teatrale milanese, convenzionati con il Comune di Milano e con la Regione Lombardia e parte dei principali teatri milanesi inseriti nell’abbonamento ‘Invito a Teatro’.

Teatro Menotti
La compagnia Tieffe Teatro, che di fatto è la più antica struttura con attività continuativa operante in città dopo il Piccolo Teatro, gestisce dal 2010 il Teatro Menotti, luogo ormai “storico” della mappa culturale della città e sul quale sta sviluppando nuovi scenari, come la ristrutturazione e la creazione di una nuova sala.

Nuovo Teatro Oscar
Il Teatro Oscar vuole essere un contenitore culturale che possa essere occasione di crescita culturale, di riflessione, di divertimento e di arricchimento personale.

Campo Teatrale
Campo Teatrale opera a Milano dal 1999 nel campo della formazione artistica, della organizzazione eventi e della produzione e distribuzione di spettacoli teatrali.

Spazio Teatro 89
Spazio Teatro 89 è un auditorium polifunzionale per rassegne musicali, spettacoli teatrali, mostre ed eventi culturali.