Inaugurato nel 1872 ed intitolato ad Alessandro Manzoni dal 1873, il Teatro Manzoni è tra i più prestigiosi teatri italiani. Collocato nel centro di Milano, nel cuore del quadrilatero della moda, a poca distanza da via Montenapoleone e Piazza della Scala, il Teatro è stato concepito con la sua attuale struttura nel 1950.
I volti che fanno la storia del teatro italiano si susseguono sul palco del Teatro Manzoni. Solo per citarne alcuni Vittorio Gassman, Eduardo De Filippo, Giorgio Albertazzi, Carlo Giuffrè, Gigi Proietti, Mariangela Melato, Michele Placido, Gabriele Lavia, Sergio Rubini, Margherita Buy, Vincenzo Salemme, Luca Barbareschi, Massimo Dapporto, Enzo Iacchetti, Massimo Ghini.
Convenzioni
Politecnico di Milano, Università commerciale Luigi Bocconi, Università Cattolica del Sacro Cuore
Contatti
Via Manzoni, 42
Tel: 02 7636901



Teatro Gerolamo
Il Teatro Gerolamo, un tempo una “Scala in miniatura”, conta oggi 209 posti e nuovi spazi, tra cui una caffetteria e una biblioteca.

AltaLuce Teatro
AltaLuceTeatro nasce nel 2012 come spazio teatrale, scuola di teatro e compagnia. Da allora propone corsi di teatro per adulti e bambini, produce spettacoli propri e ospita in stagione artisti noti su scala nazionale.

Auditorium La Verdi
Nell’Auditorium La Verdi ha sede e suona l’Orchestra Filarmonica di Milano, dedicata a promuovere espressioni della cultura e dell’arte.

Teatro Del Buratto
Nato nel 1975, il Teatro del Buratto ha da sempre orientato la sua ricerca nella direzione di un “teatro totale”, dove alle consuete tecniche d’attore si accompagna una ricerca nel teatro d’animazione.